FacebookInstagramXWhatsApp

Emicrania, una causa può essere una carenza di vitamina B12?

Uno studio dell'università di Istanbul ha rilevato un legame tra emicrania cronica e livelli bassi di vitamina B12, in particolare nei casi con sintomi più acuti
Salute14 Settembre 2022 - ore 07:49 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute14 Settembre 2022 - ore 07:49 - Redatto da Redazione Meteo.it

I pazienti che soffrono di emicrania cronica hanno molto spesse una carenza di vitamina B12. Questo è ciò che è emerso da un recente studio scientifico condotto dagli scienziati dell’università di Istanbul e pubblicato sulla rivista ufficiale dell'Accademia brasiliana di neurologia, Arquivos de Neuro-Psiquiatria. Una scoperta che apre le porte a nuove possibili soluzioni terapeutiche, a partire proprio da un monitoraggio costante della concentrazione di questa vitamina nel sangue.

I risultati dello studio

La carenza di vitamina B12 e l’eccesso di omocisteina nel sangue causano danni soprattutto alle cellule che formano le pareti dei vasi sanguigni, determinando un aumento dei radicali liberi. Il risultato è non solo una più alta frequenza degli episodi di emicrania, ma anche un incremento del dolore e del livello di sofferenza. Lo studio, condotto su 127 pazienti affetti da questa patologia e su 45 persone sane, ha messo in luce proprio questo: una correlazione negativa tra emicrania e livelli di vitamina B12, ossia meno vitamina c'è e più si soffre.

Questo fattore di rischio potrebbe essere anche correlato a un utilizzo frequente - e a volte eccessivo - di analgesici, che possono condizionare la capacità di assorbimento della vitamina B12, determinandone una carenza più o meno marcata. A prescindere dalla causa di questa condizione, è evidente l’importanza di un continuo monitoraggio della vitamina B12 nei pazienti che soffrono spesso di emicrania, proprio per tentare di scongiurare un peggioramento del loro stato di salute.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 12:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154