FacebookInstagramXWhatsApp

Una dieta contro la stanchezza: gli alimenti che non possono mancare

Le vitamine dei gruppi A e C, insieme allo zinco e al selenio, riducono la presenza di radicali liberi e i livelli di infiammazione, contrastando la spossatezza
Salute9 Ottobre 2023 - ore 07:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute9 Ottobre 2023 - ore 07:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

Soprattutto in concomitanza con i cambi di stagione, la stanchezza - sia a livello fisico sia mentale - può essere dovuta alla presenza di un eccesso di radicali liberi nell’organismo. La loro quantità è influenzata anche dall’alimentazione e, per questo motivo, una dieta sana ed equilibrata può permettere di sentirsi più in forma ed energici.

In particolare, ci sono alcuni specifici alimenti che non dovrebbero mai mancare sulla tavola, soprattutto nei periodi dell’anno in cui ci si sente più spossati.

Le vitamine e i minerali che aumentano l'energia

Se presenti nella giusta misura, i radicali liberi hanno in generale un ruolo positivo per il mantenimento dello stato di omeostasi dell’organismo. Al contrario, se prodotti in grande quantità, alimentano i processi infiammatori. Questi ultimi innescano una serie di sintomi come stanchezza, debolezza, perdita di memoria, invecchiamento precoce e irritabilità.

Per tutti questi motivi è importante avere un’alimentazione equilibrata, che garantisca il corretto apporto di vitamine e minerali. Tra le vitamine, in particolare, hanno un ruolo decisivo quelle del gruppo A, presenti in abbondanza nelle verdure a foglia verde e nella frutta e verdura di colore rosso-arancione (tra cui carote, zucca, albicocche, peperoni eccetera), e quelle del gruppo C, abbondanti negli agrumi come arance, mandarini, pompelmi e limoni.

La vitamina C si trova in gran quantità anche in diversi frutti, tra cui ribes, papaya, ananas, fragole, mirtilli e kiwi, oltre a numerose verdure di consumo frequente, come broccoli, cavoli, cavolini di Bruxelles, cavolfiori, spinaci e cime di rapa.

Per quanto riguarda i minerali, i due più importanti per ridurre il senso di stanchezza sono lo zinco e il selenio. Mentre il primo si trova principalmente nei cereali integrali e nelle verdure a foglie larga, il secondo è presente negli alimenti di origine animale come carne, pesce e tuorlo d’uovo.

Infine, nella lotta ai radicabili liberi svolge un ruolo importante anche il rame, presente nei legumi, nei crostacei e nei molluschi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 09:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154