FacebookInstagramXWhatsApp

Il kiwi, un frutto prezioso d'inverno per il cuore e il sistema immunitario

Grazie alla presenza di vitamina E e C, i kiwi rafforzano il sistema immunitario e proteggono l'organismo, e hanno anche potere antiossidante
Salute17 Febbraio 2023 - ore 10:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute17 Febbraio 2023 - ore 10:34 - Redatto da Redazione Meteo.it

Non c'è solo la celeberrima mela al giorno. Anche mangiare quotidianamente un paio di kiwi può aiutare il benessere dell’organismo, perchè permette di regolarizzare l’intestino e rafforzare il sistema immunitario. Queste due proprietà sono determinanti soprattutto nei mesi invernali, con le basse temperature e tanti virus in circolazione.

Tutti i benefici del kiwi

Il kiwi - frutto proveniente dalla Cina - viene a volte sottovaluto dal punto di vista alimentare, ma le sue numerose proprietà possono determinare parecchi benefici per la salute. Anzitutto, come la maggior parte dei frutti, il kiwi è ricco di vitamine e minerali di cui il corpo ha grande necessità per il corretto funzionamento degli organi e degli apparati.

Pochi sanno, per esempio, che il kiwi possiede molta più vitamina C delle arance, contribuendo in maniera significativa al rafforzamento del sistema immunitario. Un discorso analogo vale per la vitamina E: un kiwi ne contiene il 7% della quantità giornaliera raccomandata, riducendo quindi il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.

Ci sono poi molti benefici per l’intestino, grazie alla presenza nel kiwi di una grande quantità di fibre, soprattutto nella buccia. Vari studi, infatti, hanno dimostrato che assumere la giusta quantità di kiwi favorisce la mobilità delle feci, riduce il gonfiore addominale e aiuta il corretto funzionamento del colon.

Da non sottovalutare anche il potere antiossidante dei kiwi: i nutrienti che lo compongono sono in grado di combattere i danni cellulari provocati dai radicali liberi, determinando un miglioramento della condizione generale di salute.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 09:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154