FacebookInstagramXWhatsApp

Andare a letto tardi aumenta il rischio di malattie cardiovascolari

Un corretto riposo notturno permette un miglioramento delle funzioni metaboliche e un minore accumulo di grassi, prevenendo i disturbi al cuore
Salute26 Settembre 2022 - ore 16:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute26 Settembre 2022 - ore 16:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

Addormentarsi tardi o avere un ritmo sonno-veglia poco regolare accresce il rischio di sviluppare malattie all’apparato cardiocircolatorio: lo riporta uno studio scientifico pubblicato sulla rivista Experimental Physiology, che mette in luce come le persone che vanno a letto presto tendano a bruciare più grassi come fonte di energia. Viceversa, addormentarsi tardi determina un ridotto utilizzo dei lipidi e un maggiore accumulo di grassi nel corpo. Da questo, come noto, può derivare una serie di complicazioni metaboliche che predispongono l'organismo allo sviluppo di malattie cardiovascolari anche molto gravi.

L'importanza del ritmo circadiano

Per contrastare le malattie cardiovascolari, è fondamentale la cosiddetta prevenzione primaria, attuabile attraverso uno stile di vita sano e corrette abitudini alimentari. Tra i fattori che incidono sulle principali patologie dell'apparato cardiocircolatorio c’è anche il sonno e - più in generale - il rispetto del ritmo circadiano. Quest’ultimo, infatti, è l’orologio biologico del nostro organismo e regola molte funzioni fondamentali: il ciclo sonno-veglia, la temperatura corporea, la pressione sanguigna, i livelli ormonali, la frequenza cardiaca eccetera.

Andare a letto tardi o alterare il regolare andamento del riposo notturno determina un aumentato rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, spesso collegate a problemi di obesità, Alzheimer e diabete di tipo 2.

Un altro dato importante ha attirato l’attenzione dei ricercatori: le persone mattiniere tendono a essere più attive durante il giorno, con livelli di capacità aerobica superiori rispetto a chi va a letto tardi e si alza altrettanto tardi la mattina. Dalle evidenze scientifiche appare evidente, quindi, che non è importante solo dormire la giusta quantità di tempo ogni notte, ma anche rispettare i ritmi circadiani e iniziare presto il riposo notturno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, rischio di forte maltempo nelle prossime ore: le previsioni dal 29 agosto
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo nelle prossime ore: le previsioni dal 29 agosto

    Intensa perturbazione sull'Italia: venerdì coinvolgerà molte regioni portando piogge e temporali. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, 28 agosto con maltempo forte: rischio nubifragi e allerta fino a rossa
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, 28 agosto con maltempo forte: rischio nubifragi e allerta fino a rossa

    Un'intensa perturbazione ha raggiunto l'Italia: porterà forte maltempo a partire dal Nord, con rischio di nubifragi e situazioni critiche.
  • Meteo, rischio nubifragi e forti temporali nelle prossime ore: le previsioni da giovedì 28
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, rischio nubifragi e forti temporali nelle prossime ore: le previsioni da giovedì 28

    Intensa perturbazione sull'Italia: porterà maltempo in molte regioni con rischio di nubifragi. Oggi nel mirino soprattutto il Nord
  • Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto

    Si conferma un giovedì di forte maltempo soprattutto al Nord: ci sarà il rischio di temporali intensi e nubifragi
Ultime newsVedi tutte


Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Agosto ore 04:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154