FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo, scuole chiuse l'8 ottobre: ecco dove, i comuni coinvolti

Martedì 8 ottobre è previsto un forte peggioramento delle condizioni meteorologiche, con rischio di maltempo intenso in diverse aree. Alcuni sindaci, per garantire la sicurezza degli studenti e del personale, hanno deciso di chiudere le scuole come misura precauzionale
Clima7 Ottobre 2024 - ore 20:28 - Redatto da Meteo.it
Clima7 Ottobre 2024 - ore 20:28 - Redatto da Meteo.it

L'Italia si trova nuovamente sotto l'assedio del maltempo. Per l'8 ottobre sono attese intense piogge su Liguria e Toscana, e le due regioni hanno già iniziato a prendere provvedimenti: ecco dove le scuole resteranno chiuse l'8 ottobre 2024 a causa dell'Allerta Meteo.

Allerta meteo scuole chiuse martedì 8 ottobre, stop alle lezioni in diversi comuni della Liguria e della Toscana

È stata diramata un'allerta rossa per rischio idrogeologico in alcune zone di Liguria e Lombardia, mentre un'allerta arancione è stata emessa per tutto il Lazio e per specifiche aree di Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna e Toscana. Tredici regioni sono invece sotto allerta gialla.

A causa del rischio idrogeologico e delle difficoltà che il maltempo potrebbe causare, i sindaci di diversi comuni di queste regioni hanno deciso di chiudere le scuole per tutelare la sicurezza di studenti e personale. L’allerta meteo, che ha portato alla chiusura degli istituti scolastici, mira a prevenire situazioni di emergenza legate a possibili allagamenti o difficoltà nei trasporti.

L'elenco dei comuni che hanno deciso di chiudere le scuole l'8 ottobre in Liguria

Provincia di Genova

  • Arenzano
  • Busalla
  • Campomorone
  • Carasco
  • Casarza Ligure
  • Casella
  • Castiglione Chiavarese
  • Ceranesi
  • Chiavari
  • Cicagna
  • Cogoleto
  • Crocefieschi
  • Davagna
  • Isola del Cantone
  • Leivi
  • Lumarzo
  • Mele
  • Mezzanego
  • Mignanego
  • Montoggio
  • Ne
  • Neirone
  • Orero
  • Rapallo
  • Recco
  • Ronco Scrivia
  • Rossiglione
  • Rovegno
  • San Colombano Certenoli
  • Santa Margherita Ligure
  • Sant’Olcese
  • Savignone
  • Serra Riccò
  • Sestri Levante (scuole superiori in DaD)
  • Sori
  • Torriglia
  • Valbrevenna
  • Zoagli

Provincia di La Spezia

  • Ameglia
  • Arcola
  • Beverino
  • Bolano
  • Borghetto di Vara
  • Brugnato
  • Calice al Cornoviglio
  • Carro
  • Carrodano
  • Follo
  • Lerici
  • Rocchetta di Vara
  • Sarzana
  • Santo Stefano di Magra
  • Sesta Godano
  • Varese Ligure
  • Vezzano Ligure

Provincia di Savona

  • Cairo
  • Carcare
  • Cosseria
  • Dego

L'elenco dei comuni che hanno deciso di chiudere le scuole l'8 ottobre in Toscana

Provincia di Massa-Carrara

  • Aulla
  • Bagnone
  • Villafranca in Lunigiana

Provincia di Grosseto

  • Capalbio
  • Castiglione della Pescaiaù
  • Follonica
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Magliano in Toscana
  • Manciano
  • Massa Marittima
  • Orbetello
  • Pitigliano
  • Scansano
  • Scarlino
  • Sorano

Provincia di Livorno

  • Bibbona
  • Campiglia e Suvereto
  • Castagneto e Portoferraio
  • Cecina
  • Livorno
  • Piombino
  • Rosignano
  • San Vincenzo

Provincia di Pisa

  • Casale
  • Guardistallo
  • Montecatini Val di Cecina
  • Montescudaio

Provincia di Lucca

  • Camaiore
  • Marignana
  • La Pieve
  • Orbicciano
  • Santa Lucia
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
  • Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video
    Clima29 Aprile 2025

    Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video

    Una violenta grandinata si è abbattuta nell’Haut-Doubs e nel Giura in Francia: strade imbiancate come se avesse nevicato. Foto e video.
  • Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?
    Clima28 Aprile 2025

    Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?

    L'anticiclone è in rinforzo sull'Italia con un aumento delle temperature e valori tipici di inizio d'estate. Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?
    Clima26 Aprile 2025

    Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?

    Clima instabile e variabile in vista del weekend del 25 aprile 2025: in arrivo temporali intensi con allerte meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 05:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154