FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, l’anticiclone nord-africano spazzato via da una violenta perturbazione: piogge e temperature in calo di anche -10°

Una forte ondata di maltempo fa tornare a respirare l'Italia: piogge e temporali nelle regioni del Centro-Nord. Le previsioni.
Clima19 Agosto 2025 - ore 16:40 - Redatto da Meteo.it
Clima19 Agosto 2025 - ore 16:40 - Redatto da Meteo.it

Una violenta ondata di maltempo sta per colpire le regioni del Centro-Nord dove da giorni è scattato lo stato di allerta meteo gialla per piogge e criticità. La situazione però è destinata a peggiorare tra mercoledì e giovedì con l'arrivo di un forte sistema perturbato con nubifragi e grandinate. Le previsioni meteo.

Meteo, dopo il caldo africano arriva il maltempo in Italia

L’Italia torna gradualmente a respirare dopo il dominio incontrastato della quarta intensa ondata di calore dell'estate 2025. L'indebolimento dell'anticiclone nord-africano, oramai diretto verso i Balcani, lascia spazio al ritorno di un clima perturbato e variabile in buona parte del Paese. Il caldo africano e afoso degli ultimi dieci giorni è destinato a smorzarsi nelle regioni del Nord e Toscana per l'arrivo di una corrente d'aria temperata atlantica accompagnata da piogge e temporali che faranno crollare le temperature di anche -10°. Al Sud e Isole, invece, tra mercoledì 20 e giovedì 21 è attesa l’ultima breve fiammata con il termometro che sfiorerà i 35°. Nella parte finale della settimana prevista una tregua dal grande caldo per l'arrivo della perturbazione n.3 di agosto nelle regioni del Centro-Nord da giovedì 21 agosto e buona parte del weekend. Previsti fenomeni temporaleschi intensi con il rischio di eventi meteo estremi come nubifragi, trombe d’aria e violente grandinate tali da far scattare l'allerta meteo gialla in diverse regioni.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di martedì 19 agosto 2025: cielo sereno o poco nuvoloso in buona parte del Paese, mentre nuvole in aumento dal pomeriggio lungo le Alpi, in Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Appennino centro-settentrionale, Umbria, zone interne di Toscana, Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna e Sicilia. Bel tempo soleggiato nel resto del Paese con temperature massime intorno ai 31-32°. Mercoledì 20 agosto 2025 cielo nuvoloso nelle prime ore del mattino con il rischio di piogge e temporali su Toscana, Emilia, Lombardia e Nord-Est. In calo le temperature al Nord e Toscana, mentre al Sud e Isole persiste un clima caldo con picchi di anche 38-40° in Sardegna per la presenza di caldi venti di Scirocco.

Meteo, la tendenza meteo in vista del weekend 23-24 agosto in Italia

Che tempo farà in vista del fine settimana in Italia? L'arrivo della perturbazione n.3 di agosto 2025, attesa da mercoledì sulle regioni del Nord, genererà condizioni climatiche instabili e variabili in diverse regioni d'Italia. In calo le temperature nelle regioni settentrionali, tirreniche e Sardegna, mentre il clima resterà estivo al Sud e Isole con temperature ancora roventi. Da venerdì 22 agosto 2025 la perturbazione è destinata a lasciare il nostro Paese con un possibile calo delle temperature anche al Sud e Isole.

Tra giovedì 21 e venerdì 22 agosto 2025 arriva un clima perturbato ed instabile in diverse regioni con il rischio di allerte meteo. Dalla Liguria alla Toscana, ma anche in Lombardia e nelle regioni di Nord-Est sono previsti temporali e rovesci che successivamente si faranno sentire anche sul Nord Italia, nell’area del Levante Ligure e sui settori più interni del Centro. Al Sud e Sicilia ancora sole e caldo. Da venerdì 22 agosto 2025 è previsto un generale miglioramento del tempo con ampie schiarite sui settori interessati dall'ultima perturbazione anche se al Centro non si escludono ancora temporali e rovesci nelle Marche e in Abruzzo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 20 agosto 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Agosto 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 20 agosto 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Doppia allerta meteo arancione e gialla il 20 agosto 2025 in Italia: le regioni e le zone interessate.
  • Maltempo in Puglia: violenta grandinata nella zona di Francavilla nel Brindisino: la situazione - Video
    Clima19 Agosto 2025

    Maltempo in Puglia: violenta grandinata nella zona di Francavilla nel Brindisino: la situazione - Video

    Maltempo in Puglia con grandinata a Francavilla Fontana in nel Brindisino: strade come fiumi in piena
  • Meteo, allerta gialla il 19 agosto 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima18 Agosto 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 agosto 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia il 19 agosto 2025: le regioni e le zone a rischio.
  • Meteo Italia, stop all’anticiclone africano tra sole e temporali: le previsioni di inizio settimana
    Clima18 Agosto 2025

    Meteo Italia, stop all’anticiclone africano tra sole e temporali: le previsioni di inizio settimana

    Clima instabile e variabile in Italia dopo il dominio dell'anticiclone nord-africano. L'estate è davvero finita?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
Tendenza19 Agosto 2025
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
La perturbazione n.3 in arrivo stasera (martedì 19) nella giornata di venerdì 22 si allontanerà lasciando alle sue spalle un clima più fresco.
Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
Tendenza18 Agosto 2025
Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
La perturbazione in arrivo il 20 agosto avrà ancora degli effetti nei giorni successivi con un calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali
Tendenza17 Agosto 2025
Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali
Rischio di forti temporali con grandine e colpi di vento al Nord e in forma più localizzata su parte del Centro. Temporaneo rialzo termico al Sud, stop al caldo al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 19 Agosto ore 21:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154