FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo nel Regno Unito, dopo Eunice arriva la tempesta Franklin: forte vento e rischio alluvioni

A pochi giorni dalla tempesta Eunice, e dopo Dudley, il Regno Unito si trova a fare i conti con una nuova forte perturbazione: la tempesta Franklin, con venti forti e rischio di alluvioni.
Previsione21 Febbraio 2022 - ore 14:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione21 Febbraio 2022 - ore 14:31 - Redatto da Redazione Meteo.it

Continua a imperversare il maltempo nel Regno Unito che, dopo la tempesta Eunice dei giorni scorsi, si trova ora ad affrontare la tempesta Franklin, con vento forte e alluvioni. Si tratta delle terza tempesta in meno di una settimana.

Regno Unito, in arrivo la terza tempesta

Dopo aver fatto i conti con la tempesta Dudley e la tempesta Eunice, che ha provocato vittime e gravi danni e che è stata definita dalla Bbc una delle peggiori degli ultimi tre decenni per la sua forza, adesso il Regno Unito si trova ad affrontare la tempesta Franklin.

Questa nuova tempesta si sta facendo sentire già da ieri sera. In queste ultime ore si stanno verificando forti raffiche di vento nell'Irlanda del Nord, con rischio di mareggiate lungo le zone costiere esposte.

Anche se non forte come la precedente, la tempesta Franklin porta con sé forti venti, che in alcune parti del Paese hanno raggiunto i 170 km/h. Si tratta senza dubbio di venti meno intensi di Eunice ma comunque pericolosi e potenzialmente in grado di arrecare danni a edifici oltre che condizioni di viaggio complicate. Numerosi anche gli allagamenti, che hanno causato disagi soprattutto nei dintorni di Manchester. Il Met Office anglosassone ha diramato l'allerta gialla meteo per tutto il Regno Unito a eccezione dell'area nord-est.

Franklin, la terza super-tempesta arriva in Francia

La tempesta Franklin, destinata a imperversare anche per la giornata di oggi sul Regno Unito, sta già interessando anche la Francia, dove forti raffiche di vento nel nord del Paese stanno causando disagi alla circolazione. La popolazione è stata invitata a rimanere a casa e limitare gli spostamenti ai casi di effettiva necessità.

Le autorità francesi hanno lanciato un allarme di colore arancione in alcuni dipartimenti: le Nord, Pas-de-Calais, Somme e Seine-Maritime. Sono previste onde alte sulle coste della Manica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Doppio bollettino di allerta meteo arancione e gialla per il 25 novembre 2025 in Italia: tutte le zone e regioni interessate.
  • Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate

    Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con neve a basse quote e piogge intense lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 07:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154