FacebookInstagramXWhatsApp

La tempesta Eunice fa paura: allerta rossa in Gran Bretagna

Allerta meteo rossa con "pericolo di vita" nel Regno Unito per l'arrivo della tempesta Eunice che, a pochi giorni di distanza da Dudley, preoccupa per i suoi venti fortissimi tutto il Nord Europa.
Previsione18 Febbraio 2022 - ore 12:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione18 Febbraio 2022 - ore 12:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'arrivo nelle prossime ore della tempesta Eunice spaventa il Regno Unito e tutto il Nord Europa. Allerta rossa in Gran Bretagna per la peggiore tempesta degli ultimi 32 anni. Il governo di Londra mobilita l'esercito per prepararsi all'emergenza.

Tempesta Eunice, la Gran Bretagna convoca il "Cobra"

Le previsioni meteo diramate dal servizio meteorologico britannico (Met Office) hanno evidenziato come la tempesta Eunice si stia facendo strada attraverso l'Atlantico. Questo fa presumere che, nella giornata di oggi, venerdì 18 febbraio 2022, investirà la parte sud-occidentale dell'Inghilterra.

Il governo di Londra ha così convocato una riunione straordinaria con il "Cobra", il comitato che si riunisce in caso di rischi per la sicurezza nazionale. La preoccupazione per l'arrivo della tempesta Eunice è molto alta, tanto che il premier inglese Boris Johnson ha allertato l'esercito, pronto a intervenire in caso di difficoltà.

Le raffiche di vento fino a 160 km/orari che potrebbero causare "pericolo di vita", oltre che danni agli edifici e alle strade, e interruzioni di linee elettriche, ha spinto il governo inglese a diramare l'allerta rossa per la costa sud-occidentale e la zona della Cornovaglia. Allerta meteo anche per il Galles meridionale.

Anche dall'ufficio meteorologico irlandese arriva un'allerta per Eunice, che con i suoi "venti forti e dannosi" potrebbe causare inondazioni lungo la costa.

Qui una video da Hookhead, una penisola della contea di Wexford in Irlanda.

Inghilterra, misure cautelari per contrastare Eunice

Il consiglio per i residenti è quello di evitare tutti gli spostamenti che non siano strettamente necessari, per evitare di rimanere colpiti da oggetti o alberi sradicati dalle forti raffiche di vento.

In Galles sono stati sospesi tutti i servizi ferroviari per l'intera giornata, con possibilità di altre interruzioni sulla rete di trasporti. Inoltre sono state preannunciate le chiusure di London Eye, Legoland, castello di Warwick, Kew Gardens e lo zoo di Bristol. A Londra, oltre alla chiusura di tutti i parchi, previsto uno stop di tutto il giorno anche per la grande ruota panoramica. Cancelli chiusi anche per le scuole nel nord del Galles.

La seconda tempesta in 48 ore

Eunice arriva sulla scia di Dudley, la tempesta che solo 48 ore fa ha investito l'Inghilterra provocando forti disagi e danni, e lasciandosi dietro purtroppo 5 vittime. E così il Paese, che ancora non si è ripreso appieno dalle conseguenze della tempesta Dudley di mercoledì, si trova oggi ad affrontare una nuova emergenza. La tempesta Eunice, con le sue forti raffiche di vento, si preannuncia la più violenta degli ultimi 32 anni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla il 2 luglio 2025 in diverse regioni per il rischio piogge e rischio idrogeologico. Ecco tutte le zone.
  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Clima1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 06:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154