Meteo prossimi giorni: ancora sole e molto caldo sull'Italia?

Cosa dicono le previsioni meteo per i prossimi giorni? Ancora sole e molto caldo sull'Italia? La quarta ondata di calore di questa estate 2025 sta proseguendo senza interruzioni e sta raggiungendo in queste ore il suo apice. In queste condizioni si trovano Francia, Paesi Bassi, Svizzera, Austria e Germania, che stanno sperimentando temperature eccezionalmente elevate, in alcuni casi da record. Ecco tutti i dettagli.
Meteo prossimi giorni: sole e caldo sul nostro Paese
Cosa dicono le previsioni meteo per i prossimi giorni? Secondo le ultime news sappiamo che dovremo fare i conti con il sole e il grande caldo. Le aree più bollenti in Italia restano quelle interne e di pianura peninsulari, dove si raggiungono i 40 °C. Anche di notte il clima rimane molto caldo, con minime quasi ovunque sopra i 20 °C e, in molte località, prossime ai 25 °C: l’effetto dell’isola di calore urbana accentua ulteriormente le temperature e aggrava il disagio dovuto all’afa nelle città. Avremo inoltre una persistenza di valori termici eccezionalmente elevati anche in montagna, in particolare sulle Alpi, con lo zero termico intorno o poco oltre i 4.500 metri, sta avendo ripercussioni sugli ecosistemi alpini di alta quota.
Fino a quanto proseguirà? Gli ultimi aggiornamenti indicano una prosecuzione dell’ondata di calore fino al weekend, con picchi leggermente meno elevati a partire dal Ferragosto. Con il passare dei giorni aumenterà però il rischio di temporali di calore, soprattutto in corrispondenza di Alpi e Appennini. Bisogna attendere l'arrivo di fenomeni localizzati, ma improvvisi e a tratti di forte intensità, per cui occorrerà prestare la massima attenzione.
Le previsioni giorno per giorno
Giovedì 14 agosto il tempo sarà prevalentemente soleggiato e molto caldo. Si potranno verificare durante il pomeriggio o nelle prime ore della sera acquazzoni o temporali di calore a carattere isolato nelle Alpi centrali e occidentali, attorno ai rilievi di Sardegna e Sicilia, lungo la dorsale appenninica e nelle aree interne limitrofe.
Venerdì 15 il tempo sarà generalmente soleggiato al Nord, con soltanto dei locali rovesci o isolati temporali pomeridiani sull’arco alpino. Maggiore presenza di nuvole fin dal mattino al Sud e in parte delle regioni centrali, con instabilità atmosferica favorevole allo sviluppo dalle ore centrali del giorno di qualche rovescio o temporale nelle zone interne del Lazio, lungo l’Appennino centro-meridionale, sui monti della Sardegna e nell’est della Sicilia.
Sabato 16, infine, la temporanea instabilità pomeridiana darà luogo a qualche fenomeno specie su Alpi centro orientali, nel basso versante tirrenico e in Sicilia.