FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: 16-17 agosto con rischio temporali e caldo meno estremo! Poi cambia lo scenario al Nord

La tendenza meteo per il weekend successivo al Ferragosto vede dei picchi di calore meno estremi ma anche temporali, potenzialmente intensi.
Tendenza13 Agosto 2025 - ore 11:32 - Redatto da Meteo.it
Tendenza13 Agosto 2025 - ore 11:32 - Redatto da Meteo.it

L’intensa e lunga ondata di calore in atto sul Mediterraneo e sull’Europa centro-meridionale proseguirà anche nel fine settimana del 16-17 agosto. Sull’Italia non transiteranno perturbazioni e la possibilità di eventuali precipitazioni sarà limitata alla formazione di qualche isolato temporale di calore in corrispondenza o in prossimità delle zone montuose.

In particolare, nelle giornate di sabato e domenica le zone maggiormente a rischio dovrebbero essere le Alpi, il Trentino Alto Adige, l’Appennino centro-meridionale, le zone interne delle Isole maggiori, ma con possibili sconfinamenti verso le coste della Campania, della Calabria e della Sicilia. Attenzione perché l’energia in gioco è elevatissima, dunque i fenomeni potranno manifestarsi con violenza e scaricarsi in brevissimo tempo.

La prossima settimana vedrà la fine dell'ondata di calore al Nord mentre proseguirà al Centro-Sud, ma con valori meno estremi: la tendenza meteo

L’attuale tendenza a lungo termine, dunque per la prossima settimana, resta ancora molto incerta. Tuttavia, le principali proiezioni simulate dai modelli a nostra disposizione suggeriscono un’interruzione della fiammata africana al Nord dove le temperature dovrebbero mantenersi al di sotto della soglia critica dei 34 gradi.

Merito di una maggiore ingerenza del flusso atlantico, in seno al quale si muoveranno alcune perturbazioni: una di queste (la n.3 di agosto) dovrebbe lambire le regioni settentrionali nella giornata di mercoledì 20 agosto, ma con fenomeni di instabilità più probabili verso le aree alpine. La seconda, molto più attiva (la n.4) dovrebbe transitare giovedì 21, con effetti più rilevanti anche in pianura, coinvolgendo marginalmente il Centro nella giornata di venerdì 22.

Per le regioni peninsulari e le Isole maggiori, invece, si profila una persistenza del caldo anomalo e dunque una prosecuzione dell’ondata di calore almeno fino a venerdì 22 agosto, ma con picchi di temperatura generalmente non superiori ai 34-35 gradi, salvo una brevissima impennata attesa tra giovedì e venerdì, quando si potrebbero localmente sfiorare i 40 gradi.

La persistenza di temperature anomale a tutte le quote, con lo zero termico posizionato costantemente intorno o poco oltre i 4500 metri sulle Alpi, sta provocando gravi ripercussioni sugli ecosistemi alpini di alta quota. Nei prossimi giorni poco cambierà, salvo un lieve abbassamento della quota verso i 4000-4200 metri. Il caldo estremo e la siccità inoltre hanno reso il territorio dei Paesi mediterranei più vulnerabili agli incendi, favorendone la diffusione e aumentandone la dimensione, mettendo a dura prova le squadre dei vigili del fuoco e costringendo talvolta all’evacuazione di abitanti delle zone a rischio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
    Tendenza27 Ottobre 2025

    Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti

    Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
  • Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
    Tendenza26 Ottobre 2025

    Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?

    La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
  • Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
    Tendenza25 Ottobre 2025

    Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?

    La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
  • Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
    Tendenza24 Ottobre 2025

    Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?

    La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 28 Ottobre ore 08:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154