FacebookInstagramXWhatsApp

Aerei, le nuove regole sui bagagli a mano e il boom degli zaini

Le restrizioni introdotte dalle compagnie aeree consentono di imbarcare in cabina solo bagagli molto piccoli. I viaggiatori allora preferiscono sempre più spesso gli zaini: ecco in centimetri le misure con cui confrontarsi
Viaggi1 Giugno 2022 - ore 10:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi1 Giugno 2022 - ore 10:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le regole sui bagagli a mano delle compagnie aeree sono sempre più restrittive: se non si è disposti a spendere una cifra aggiuntiva per il bagaglio, infatti, è necessario riporre tutto in piccole valigette dalla capienza piuttosto limitata.

Il risultato è che sempre più viaggiatori ricorrono allo zaino, soprattutto per la praticità e la versatilità che contraddistinguono il suo utilizzo. Secondo una ricerca condotta da Idealo, l’interesse nei confronti degli zaini da viaggio è aumentato del 138% rispetto all’anno precedente, mentre i trolley sono cresciuti solamente del 36%.

Le nuove norme

In generale va detto che ogni compagnia area ha regole differenti sul trasporto dei bagagli, nonostante in linea di massima il trend sia di una progressiva diminuzione delle dimensioni ammesse in cabina. Dopo le ultime variazioni, per esempio, per viaggiare con EasyJet senza costi aggiuntivi è possibile portare con sé a bordo solo una piccola borsa grande al massimo 45 x 36 x 20 centimetri. Ancora più severe sono le restrizioni per Ryanair (40 x 20 x 25 centimetri), per Wizzair (40 x 30 x 20 centimetri) e per Vueling (40 x 30 x 20 centimetri).

Ovviamente con queste ridottissime dimensioni a disposizione diventa difficile trasportare tutto il necessario, sia per viaggi di lavoro sia per le vacanze. A volte si rende indispensabile l’utilizzo di un bagaglio aggiuntivo da riporre in stiva, mentre in altri casi si preferisce rinunciare a qualche oggetto pur di non essere costretti a riporre la valigia in stiva, con tutti i tempi e i costi aggiuntivi che questo comporta, sia per l'imbarco sia una volta atterrati.

Più in generale, viste le nuove regole, sta diventando sempre più gettonato per i viaggi in aereo - e non solo - il pratico zaino da spalla, con scomparti interni e tasche esterne che permettono di distribuire in maniera funzionale i vari oggetti. Documenti sempre a portata di mano, una tasca sicura per portafogli e cellulare, uno scomparto dedicato al computer e molte altre opzioni in base alle necessità individuali. Insomma, per chi è abituato a viaggiare la versatilità dello zaino ha sempre più spesso la meglio sugli assai meno pratici bagagli a mano, spesso ingombranti e difficili da trasportare su gradini e scalinate che ancora troppo spesso caratterizzano i tragitti a piedi negli aeroporti e anche nelle stazioni ferroviarie.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Foliage 2025 d’autunno: i 10 boschi italiani più spettacolari da visitare
    Viaggi20 Ottobre 2025

    Foliage 2025 d’autunno: i 10 boschi italiani più spettacolari da visitare

    Dove ammirare il foliage 2025 d’autunno? Ecco quali sono i più spettacolari dieci boschi italiani da visitare almeno una volta nella vita.
  • Passaporti senza timbro: arriva il controllo biometrico dell’Ue, ma solo in alcuni scali
    Viaggi15 Ottobre 2025

    Passaporti senza timbro: arriva il controllo biometrico dell’Ue, ma solo in alcuni scali

    Cambiano le regole per entrare e uscire dall’Europa con il nuovo sistema di controllo Entry / Exit System (EES) voluto dall’Unione Europea.
  • Vacanze senza wi-fi: tre borghi per ritrovare pace e tranquillità
    Viaggi14 Ottobre 2025

    Vacanze senza wi-fi: tre borghi per ritrovare pace e tranquillità

    In Italia esistono alcuni incantevoli borghi ideali per fare una pausa dal mondo digitale e dai social network. Ecco le tre destinazioni perfette.
  • Cani di taglia media o grande in aereo? Ryanair dice no: i motivi
    Viaggi14 Ottobre 2025

    Cani di taglia media o grande in aereo? Ryanair dice no: i motivi

    Ryanair chiude alla nuova norma Enac: "Impossibile gestire cani di taglia media e grande a bordo".
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Ottobre ore 05:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154