FacebookInstagramXWhatsApp

I voli aerei? Possono incidere su clima e salute

Tra il 1990 e il 2014 il loro numero è aumentato dell’80% ed è prevista una ulteriore crescita del 45% tra il 2014 e il 2035
Mobilità4 Aprile 2017 - ore 18:05 - Redatto da Meteo.it
Mobilità4 Aprile 2017 - ore 18:05 - Redatto da Meteo.it

I voli aerei possono incidere negativamente sull’ambiente in termini di inquinamento atmosferico, acustico e come contributo ai cambiamenti climatici. A sostenere questa tesi è la dottoressa Antonella Litta, referente dell’Associazione medici per l’ambiente (Isde), in un articolo pubblicato sulla rivista “Il Cesalpino” dell’Ordine dei Medici di Arezzo. Secondo l’esperta, negli ultimi decenni il traffico aereo ha registrato una fase di crescita costante come confermato dai numeri del rapporto 2016 dell’European Aviation Environmental (Eae). Tra il 1990 e il 2014 il numero di voli è aumentato dell’80% e si prevede un ulteriore incremento del 45% entro il 2035.

Il trasporto aereo, secondo la dottoressa Litta, contribuirebbe ad aumentare il surriscaldamento globale con conseguenze nefaste in termini desertificazione, alluvioni, cicloni e altri sconvolgimenti climatici. Studi sull’impatto ambientale, sanitario e sul clima del trasporto aereo – sostiene, inoltre, la dottoressa - evidenziano da tempo correlazioni tra l’inquinamento dell’aria e quello acustico e la salute umana. Tra gli effetti principali ci sarebbero un aumento delle malattie cardiovascolari, respiratorie e neoplastiche. Senza contare disturbi della sfera neuro-comportamentale, dell’apprendimento e dell’attenzione dei bambini. A queste patologie si aggiungerebbe una netta riduzione della qualità della vita nel caso di vicinanza a scali aeroportuali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo

    Dopo l'alta pressione torna il maltempo nel weekend dell'8-9 settembre con piogge e temporali fino a domenica. Ma non ovunque.
  • Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord

    Le ultime previsioni meteo per l'Italia segnalano un nuovo aumento termico inatteso che porterà il caldo anche al Nord. Per quanto tempo? Le news
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 07:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154