FacebookInstagramXWhatsApp

I 15 consigli per combattere il caldo

Caldo intenso e ondate di calore da Nord a Sud. Come resistere? Ma soprattutto come difendersi e combattere temperature da record? Ecco pratici consigli
Salute1 Agosto 2022 - ore 10:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute1 Agosto 2022 - ore 10:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

Come difendersi dalle ondate di calore? Le ultime settimane sono state all'insegna del gran caldo con temperature da record lungo tutto lo stivale. L'emergenza caldo ha messo a dura prova la salute di diverse categorie di persone, ma combattere l'afa e il calore si può. Come? Ecco alcuni pratici consigli.

Caldo e afa: consigli su come difendersi

Non si placa l'intensa ondata di calore che da settimane ha colpito il nostro paese. Da Nord a Sud la situazione è pressoché identica: afa, gran caldo e temperature da record con picchi anche 40°. Per affrontare al meglio il caldo è possibile seguire una serie di accorgimenti per difendersi dalla calura evitando così problemi di vario tipo per la salute come un colpo di calore.

Curiosi di scoprire quali sono? Ecco per voi una lista con 15 pratici consigli per affrontare al meglio l'estate 2022, una delle più calde degli ultimi 20 anni!

15 pratici consigli per difendersi dal caldo e dalle ondate di calore

  1. Rinfrescare la casa con l'utilizzo di tende su porte e finestre indispensabili per non fare entrare il sole. Nelle ore diurne è consigliato di chiuderle, mentre andrebbero aperte durante la notte.
  2. Evitare di uscire di casa nelle le ore più calde del giorno: generalmente dalle ore 11 fino alle 18.
  3. Coprire il capo con un capello in modo da evitare il sole diretto. In auto utilizzare delle pratiche tendine parasole.
  4. Bere tanta acqua durante il corso della giornata optando per acqua a temperatura ambiente. Evitare quindi ghiaccio e acqua fredda; non solo bere costantemente in base al proprio benessere personale. Generalmente bere un litro e mezzo/due litri al giorno.
  5. Evitare bevande gassate, zuccherate, troppo fredde o alcooliche, in quanto aumentano la sudorazione.
  6. Alimentazione: prediligere pasti leggeri con frutta, verdura, pesce, pasta e gelati. Da ridurre: carne, frittura e cibi conditi e piccanti.
  7. Abbigliamento: indossare dei capi leggeri prediligendo lino, cotone e colori chiari.
  8. Non assumere integratori salini.
  9. In caso di patologie croniche o terapie non sospendere i farmaci, ma consultare il proprio medico di fiducia.
  10. Evitare sbalzi di temperatura corporea e cercare di respirare con il naso.
  11. Prediligere durante il giorno zone all'aperto ombreggiate e ventilate oppure, se al chiuso, con aria condizionata.
  12. Contro il caldo le piante sono un ottimo alleato. Posizionate sia all'interno che all'esterno, le piante con il ricambio di ossigeno rendono l’aria più ossigenata e pulita.
  13. In caso di assenza di aria condizionata è possibile utilizzare i ventilatori che, grazie alla presenza di una ventola, spostano una massa d’aria senza intervenire sulla temperatura. Possono essere installati sotto al soffitto oppure possono essere utilizzati con delle bottiglie d’acqua ghiacciate utili per sprigionare aria fredda.
  14. Evitare caffè e caffeina, visto che essendo bevande eccitanti possono portare a tachicardie e problematiche legate al sonno.
  15. Utilizzare protezione solare sia al mare che in montagna e farsi doccia o bagno caldo.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 05:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154