FacebookInstagramXWhatsApp

Quali sono gli effetti (e i danni) della luce solare e dei raggi UV sulla pelle?

I raggi UV provocano dei seri danni alla nostra pelle senza che possiamo vederli: 4 foto vi faranno capire quanto dobbiamo stare attenti
Salute22 Luglio 2022 - ore 14:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute22 Luglio 2022 - ore 14:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

I veri danni dei raggi UV sulla nostra pelle non sempre si vedono a occhio nudo, ma le fotografie che trovate qui sotto dovrebbero farci rendere conto della loro pericolosità. Parliamo di uno studio fatto qualche anno fa ma sempre molto attuale, soprattutto quando si parla di caldo estremo come in questa estate 2022.

Quali danni provocano i raggi solari alla pelle

Le continue ondate di caldo che stanno caratterizzando questa estate stanno mettendo a dura prova il nostro fisico ma anche e soprattutto la nostra pelle. Spesso infatti si ignorano gli effetti dei raggi solari e i danni che provocano, trascurando così la protezione adeguata per la nostra pelle. In spiaggia, ad esempio, alcuni sottovalutano l'importanza della crema solare e non la applicano affatto.

Eppure l'effetto nocivo dei raggi UV non è sempre visibile a occhio nudo, anzi. Per questo motivo nel Regno Unito, che sta attraversando l'ondata di calore più intensa della sua storia, il tema dei danni provocati dai raggi solari è tornato alla ribalta e si sono diffusi gli esiti di uno studio condotto qualche anno fa dall'Università del Colorado.

Lo studio vuole infatti dimostrare proprio i danni invisibili dei raggi UV sulla pelle umana e, per farlo, li ha resi visibili in modo tale che tutti possano capire quanto siano nocivi.

Foto del National Library of Medicine

Fotografia A e B , Visibile e UV con maschera computerizzata che calcola rispettivamente le aree di pigmentazione cutanea su un bambino con i capelli rossi. Fotografia C e D , Visibile e UV per un bambino con capelli castano chiaro, Nota: il colore delle linee che delineano la maschera e le aree di pigmentazione è stato cambiato in nero e in grassetto per migliorare il contrasto e ottimizzare la visualizzazione.

Cosa succederebbe se spalmassimo in modo sbagliato la crema solare o se non la spalmassimo affatto? Questa è la domanda che si sono posti i ricercatori dell'Università del Colorado. Innanzitutto i raggi possono portare, nei casi più gravi, anche alla nascita di tumori o melanomi. Ma questo studio non vuole dimostrare ciò che è già noto, vuole invece convincere gli scettici che anche se non si presentano scottature sulla pelle, questa viene comunque danneggiata senza che noi possiamo vederlo.

Le immagini a infrarossi mostrano infatti gli effetti dell'esposizione al sole anche in pelli apparentemente sane. La melanina funge da strumento di difesa poiché, abbronzandosi e diventando più scura, la nostra pelle tenta di evitare di essere colpita dai raggi UV. Non è però un meccanismo particolarmente efficace ed è per questo che il governo britannico sta consigliando di utilizzare in modo corretto la crema solare anche in città e non soltanto al mare. Ciò viene dimostrato proprio dalle foto qui in alto, con gli infrarossi che mostrano (nelle immagini di destra) le macchie generatesi sulla pelle dopo l'esposizione ai raggi solari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata
    Salute24 Novembre 2025

    Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata

    Focolaio di legionella a Milano nella zona di San Siro: 11 casi, un decesso e indagini in corso.
  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 08:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154