FacebookInstagramXWhatsApp

Onda orografica

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

Si tratta di un fenomeno che avviene quando forti correnti aeree investono perpendicolarmente una catena montuosa. La perturbazione indotta a valle dell'ostacolo montuoso fa oscillare le correnti aeree nel piano verticale , così come avviene in una tesa corda di violino quando viene pizzicata. L'onda che si genera prende il nome di “onda orografica”. Le onde orografiche sottovento ad una catena sono persistenti ovvero la loro posizione è stazionaria rispetto al terreno.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
Sostenibilità1 Ottobre 2025
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
A partire da oggi e fino al 30/11, la community di Meteo.it si unisce per una nuova sfida: raggiungere 50.000 attività sostenibili per il pianeta
Un ghiacciaio dell'Antartide si ritira dieci volte più velocemente: lo studio su Nature Geoscience svela le cause
Ambiente7 Novembre 2025
Un ghiacciaio dell'Antartide si ritira dieci volte più velocemente: lo studio su Nature Geoscience svela le cause
Ghiacciaio in Antartide ha perso in soli 60 giorni la metà del suo ghiaccio: i dati allarmanti pubblicati in uno studio su Nature Geoscience.
Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte
Mobilità7 Novembre 2025
Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte
Sciopero 7 novembre 2025 in Italia: le fasce di orario garantite, gli orari dello stop e città coinvolte.
Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove
Clima6 Novembre 2025
Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove
Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo e criticità il 7 novembre 2025 in Italia. Ecco tutte le zone e regioni a rischio.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 12:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154