FacebookInstagramXWhatsApp

Teleconnessioni

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

Fenomeni di risonanza nel campo della pressione a scala planetaria, tra loro distanti anche alcune migliaia di chilometri e con durata da pochi giorni fino anche a 1-2 anni: a un aumento della pressione atmosferica su una certa regione del pianeta viene a corrispondere una diminuzione della pressione su un'altra specifica area del globo. Tali effetti di risonanza sono noti anche come teleconnessioni. L'ENSO, la AO, la NAO e al MO sono alcuni esempi di teleconnessioni.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
Sostenibilità1 Ottobre 2025
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
A partire da oggi e fino al 30/11, la community di Meteo.it si unisce per una nuova sfida: raggiungere 50.000 attività sostenibili per il pianeta
Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
Clima23 Novembre 2025
Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
Clima23 Novembre 2025
Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
Clima21 Novembre 2025
Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 15:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154