FacebookInstagramXWhatsApp

Teleconnessioni

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

Fenomeni di risonanza nel campo della pressione a scala planetaria, tra loro distanti anche alcune migliaia di chilometri e con durata da pochi giorni fino anche a 1-2 anni: a un aumento della pressione atmosferica su una certa regione del pianeta viene a corrispondere una diminuzione della pressione su un'altra specifica area del globo. Tali effetti di risonanza sono noti anche come teleconnessioni. L'ENSO, la AO, la NAO e al MO sono alcuni esempi di teleconnessioni.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio
Clima11 Luglio 2025
Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio
Italia divisa in due: tempo instabile e variabile al Nord con il rischio di piogge, sole e caldo al Sud. Le previsioni meteo.
Viaggi in aereo, non è più richiesto di mostrare il documento prima di imbarcarsi: le novità sui voli nazionali ed europei
Viaggi11 Luglio 2025
Viaggi in aereo, non è più richiesto di mostrare il documento prima di imbarcarsi: le novità sui voli nazionali ed europei
Novità in arrivo per i voli nazionali ed europei: non c'è più l'obbligo di presentare i documenti insieme alla carta d'imbarco al gate.
Scoperta la cometa interstellare 3I/ATLAS: è una minaccia per la Terra? Ecco cosa sappiamo
Spazio11 Luglio 2025
Scoperta la cometa interstellare 3I/ATLAS: è una minaccia per la Terra? Ecco cosa sappiamo
Una nuova cometa è stata scoperta lo scorso 1° luglio: 3I/ATLAS è stata classificata come il 3° oggetto interstellare mai osservato.
I nuovi danni del troppo caldo e degli eventi meteo estremi  anche all’economia
Sostenibilità11 Luglio 2025
I nuovi danni del troppo caldo e degli eventi meteo estremi anche all’economia
Gli eventi meteo estremi non causano danni solo alla salute, alla sicurezza e all'ambiente, ma anche all'economia.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 07:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154