FacebookInstagramXWhatsApp

Raggi ultravioletti

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

Il nome deriva dal fatto che la loro frequenza è nell’intervallo appena oltre l’ultima tonalità della luce visibile, che è il violetto. Sono una piccola porzione, pari all’1%, nell’insieme della radiazione solare, ma la loro notevole energia e capacità di penetrare in profondità nei tessuti rappresenta un pericolo per gli esseri viventi. Vengono suddivisi in tre classi a seconda della pericolosità per la salute (lunghezza d’onda espressa in millesimi di mm): i meno pericolosi UVA (da 0.4 a 0.32), poi UVB (da 0.32 a 0.28) e infine i più pericolosi UVC (da 0.28 a 0.1). Per fortuna UVB e UVC sono quasi totalmente assorbiti dall’atmosfera, con il fondamentale contributo dell’ozono stratosferico. Infatti gli ultravioletti in arrivo alla superficie terrestre sono quasi totalmente UVA.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
Sostenibilità1 Ottobre 2025
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
A partire da oggi e fino al 30/11, la community di Meteo.it si unisce per una nuova sfida: raggiungere 50.000 attività sostenibili per il pianeta
Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend
Clima4 Novembre 2025
Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend
In questi giorni in Italia si sta registrando un caldo anomalo con temperature eccezionalmente alte in quota. Tra venerdì 7 e domenica 9 novembre però è attesa instabilità.
Bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di rimborso per i nuovi acquisti, ecco come ottenerlo
Curiosità4 Novembre 2025
Bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di rimborso per i nuovi acquisti, ecco come ottenerlo
Arrivano novità positive per chi deve acquistare o rinnovare frigoriferi e lavatrici, torna il bonus elettrodomestici: ecco i requisiti per ottenerlo.
Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre
Clima4 Novembre 2025
Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre
Torna l’anticiclone in Italia con tempo stabile fino a mercoledì. Da giovedì è previsto un nuovo peggioramento con piogge e temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 10:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154