FacebookInstagramXWhatsApp

La zucca: il cibo simbolo dell'autunno che migliora la salute del cuore

Rafforza le difese immunitarie, favorisce il transito intestinale e protegge l'apparato cardiovascolare. La polpa e i semi sono utili anche per le vie urinarie
Salute24 Ottobre 2023 - ore 07:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute24 Ottobre 2023 - ore 07:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

È l’ortaggio d’autunno per eccellenza e ha numerose proprietà benefiche nascoste: la zucca è un alimento povero di calorie e di grassi, mentre è molto ricco di acqua e vitamine, rafforzando il sistema immunitario e contribuendo a ridurre il senso di stanchezza. Le sostanze e i nutrienti contenti al suo interno costituiscono una risorsa preziosa per la salute del cuore e dell’intestino.

Tutti i benefici per l'organismo

La zucca è il simbolo di Halloween, la regina dell’autunno e un alimento prelibato da mettere in tavola soprattutto in questo periodo dell’anno. Spesso, però, non vengono considerate le sue numerose proprietà per il benessere fisico e psicologico.

Oltre a contenere grandi quantità di vitamine A e C, è ricca anche di potassio, tanto da rappresentare un supporto per la salute del cuore e dell’apparato cardiovascolare. Anche la presenza di grassi omega 3 è un toccasana per controllare i livelli ematici e i trigliceridi, contribuendo a ridurre il rischio di aterosclerosi.

Gli esperti considerano la zucca un ottimo alimento anche per la salute intestinale: la presenza di fibre favorisce il transito intestinale e contribuisce al senso di sazietà.

In pochi sanno che anche i semi e la polpa hanno delle proprietà molto utili per l’organismo. Per esempio, è presente al loro interno la cucurbitina, un amminoacido con una forte azione protettiva per le vie urinarie e utile anche per trattare cistiti e prostatiti. Da non sottovalutare, infine, il ruolo della zucca per contrastare gli stati di ansia e stress: in questo frutto che appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee, infatti, è presente anche il triptofano, precursore della serotonina, il cosiddetto ormone del buonumore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa
    Salute9 Luglio 2025

    Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa

    Secondo uno studio scientifico, è triplicato il bilancio delle vittime in Europa a causa delle ondate di caldo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Salute1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Salute1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 04:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154