FacebookInstagramXWhatsApp

Le zanzare sono attratte da odori specifici: ecco a cosa prestare attenzione

Il sudore, la birra e alcuni virus attraggono le zanzare. A cambiare è soprattutto l'odore della pelle, che può fare la differenza tra chi viene punto e chi no
Salute10 Agosto 2023 - ore 07:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute10 Agosto 2023 - ore 07:16 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le zanzare sono attirate dagli esseri umani (e li pungono) per un motivo ben preciso: riconoscono alcune sostanze presenti sulla nostra pelle e, di conseguenza, preferiscono alcune persone rispetto ad altre. Per esempio, l’anidride carbonica che produciamo durante la respirazione, il sudore e alcuni specifici stimoli visivi che emettiamo avvicinano le zanzare e ci rendono un bersaglio prediletto.

Che cosa rende una persona un bersaglio

Anche se si è cercato a lungo di identificare cibi e sostanze in grado di tenere alla larga zanzare e altri insetti fastidiosi, oggi è emerso quanto sia importante anche prestare attenzione a ciò che li attrae. Infatti, in qualche modo, le caratteristiche personali e le abitudini quotidiane possono avere un ruolo decisivo nel fare la differenza tra chi viene punto e chi no.

Per esempio, le donne incinte attirano maggiormente le zanzare, probabilmente a causa dell’aumentato metabolismo che si traduce in una maggiore emissione di anidride carbonica. Cattive notizie anche per gli amanti della birra: dopo avere bevuto una buona dose di questa bevanda alcolica, le persone diventano un bersaglio preferito per alcune specie di zanzare. In questo caso non si verifica un aumento della temperatura o dell'anidride carbonica emessa, ma probabilmente si ha un cambio nell’odore della pelle.

Anche il sudore è particolarmente apprezzato dalle zanzare e, in particolare, questi insetti possiedono un recettore sulle antenne che rileva alcune sostanze contenute al suo interno. Inoltre, un recente studio scientifico ha evidenziato che alcuni virus, come Zika e Dengue, sono in grado di alterare l’odore delle persone per attrarre le zanzare del genere Aedes, facilitando così la diffusione della malattia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
  • Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio
    Salute15 Settembre 2025

    Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio

    Nel Veronese c’è la seconda epidemia d’Italia della malattia tropicale Chikungunya, trasmessa da zanzare tigre infette. Almeno 46 i casi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 04:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154