FacebookInstagramXWhatsApp

Vulcano Kilauea, nuova eruzione alle Hawaii

Una nuova eruzione del vulcano Kilauea si è registrata alle Hawaii con fontane di lava alte quasi 305 metri.
Eventi estremi10 Aprile 2025 - ore 12:58 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi10 Aprile 2025 - ore 12:58 - Redatto da Meteo.it
Foto di repertorio

Il vulcano Kilauea alle Hawaii è tornato ad eruttare. Nei giorni scorsi l'USGS Hawaiian Volcano Observatory ha comunicato la presenza di nuove fontane di lava basse e prolungate iniziate 6 ore dopo l'inizio delle colate laviche dei giorni precedenti. La situazione.

Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea con fontane di lava

Proseguono le eruzioni del vulcano Kilauea, il vulcano situato sull'isola Hawaii il cui nome, nella lingua locale polinesiana significa "nuvola di fumo che sale". Negli ultimi giorni l'USGS Hawaiian Volcano Observatory ha registrato diverse eruzioni di cui la più recente ha visto innalzare fontane di lava di un'altezza media di circa 30 metri, con picchi di eruzioni di circa 60 metri.

L'eruzione non ha mai raggiunto la fase di fontane di lava alte osservata negli episodi precedenti nonostante le aspettative degli scienziati che tengono sotto osservazione il vulcano. Nelle ultime settimane, infatti, le fontane di lava del vulcano Kilauea hanno raggiunto altezze di 305 metri durante attirando tantissimi visitatori ad ammirare il bagliore infuocato dell'Hawaii Volcanoes National Park. L'ultima eruzione del vulcano ha prodotto "fontane di schizzi bassi" alte dai 4,5 ai 9 metri stando ad un aggiornamento dell'Hawaiian Volcano Observatory dell'U.S. Geological Survey.

Vulcano Kilauea, news sull'ultima eruzione

L'Osservatorio USGS Hawaiian Volcano in merito all'ultima eruzione ha precisato: "L'inizio dell'episodio 17 si è verificato prima del previsto, poiché le fontane sono iniziate prima che l'inclinazione tornasse alla soglia prevista, precedentemente associata all'inizio degli episodi. Una lenta deflazione ha accompagnato l'inizio dell'eruzione e non è chiaro se l'episodio 17 produrrà fontane di lava alte. È probabile che le fontane di lava di grandi dimensioni seguano l'attuale bassa attività di fontane e le colate laviche".

Intanto molti spettatori, in diretta streaming sul sito dell'USGS, hanno seguito l'eruzione del vulcano Kilauea con tanto di l'emissione di roccia fusa di colore rosso vivo. La lava è rimasta all'interno della caldera sommitale del vulcano e all'interno del parco e nessuna area residenziale è stata minacciata. Ricordiamo che il vulcano Kilauea, situato nella parte sud-orientale della Grande Isola, è uno dei vulcani più attivi al mondo. L'ultima eruzione è iniziata lo scorso 23 dicembre e da allora il vulcano ha continuato a interrompersi e riprendere.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giappone, tsunami con onde alte fino a 1,3 metri dopo terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka
    Eventi estremi30 Luglio 2025

    Giappone, tsunami con onde alte fino a 1,3 metri dopo terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka

    Un violentissimo terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito oggi la regione russa della Kamchatka, provocando un'allerta tsunami in tutto il Pacifico.
  • Terremoto in Irpinia: scossa del 3.5 in provincia di Avellino
    Eventi estremi30 Luglio 2025

    Terremoto in Irpinia: scossa del 3.5 in provincia di Avellino

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha interessato la provincia di Avellino: non si segnalano danni a cose e persone.
  • Alluvioni Cina, più di 30 persone morte per le forti piogge e le inondazioni a Pechino
    Eventi estremi29 Luglio 2025

    Alluvioni Cina, più di 30 persone morte per le forti piogge e le inondazioni a Pechino

    Il bilancio a Pechino, in Cina, è di oltre 30 vittime per le inondazioni e piogge che si sono abbattute nelle ultime ore. La situazione.
  • Tropea, tromba marina sulla spiaggia: panico tra i bagnanti | Video
    Eventi estremi28 Luglio 2025

    Tropea, tromba marina sulla spiaggia: panico tra i bagnanti | Video

    Ecco cosa è accaduto a Tropea dove una tromba marina ha causato attimi di panico e caos sulla spiaggia. Le immagini riprese a riva.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Tendenza31 Luglio 2025
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Fino a domenica 3 agirà la prima perturbazione del mese con temporali intensi e calo termico. Nuova settimana con tempo più stabile e caldo.
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Tendenza30 Luglio 2025
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Nel mirino il Centro-Nord, dove tra sabato e domenica arriveranno piogge e temporali localmente intensi. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tornano i temporali tra venerdì 1 agosto e il weekend
Tendenza29 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali tra venerdì 1 agosto e il weekend
Da venerdì 1 agosto nuovo aumento dell'instabilità al Nord, caldo estivo al Centro-Sud ma senza eccessi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 01 Agosto ore 05:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154