FacebookInstagramXWhatsApp

Voli di lunga durata: ecco cosa fare per proteggere l'organismo

Quando si effettua un viaggio in aereo che dura molte ore si può andare incontro a problemi di disidratazione e cardiocircolatori. È importante bere acqua e muoversi in cabina
Viaggi10 Gennaio 2023 - ore 23:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi10 Gennaio 2023 - ore 23:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

Mentre si affronta un lungo viaggio in aereo, l’organismo viene sottoposto a uno stress prolungato che può causare danni di vario genere dovuti - per esempio - agli sbalzi di pressione. Per evitare spiacevoli inconvenienti, dunque, è bene seguire qualche piccola accortezza sia prima di imbarcarsi sia durante il volo.

Attenzione all'idratazione e alla circolazione

Uno dei problemi più frequenti che si possono manifestare durante un volo di lunga durata è la disidratazione. Si possono verificare sintomi come secchezza alla gola, al naso e agli occhi, perché il corpo tende a perdere liquidi più rapidamente a causa della pressurizzazione della cabina, per mantenere i giusti livelli di ossigeno. Per questo, già prima di imbarcarsi, sarebbe bene bere la giusta quantità di acqua, ma anche evitare assolutamente gli alcolici per scongiurare un effetto diuretico.

Sempre a causa della pressurizzazione si possono verificare disturbi come mal d’orecchio, mal di testa o sonnolenza, ma nella stragrande maggioranza dei casi questi sintomi tendono a regredire spontaneamente una volta superata la fase di decollo.

Più pericolosi sono invece i problemi all’apparato cardiovascolare: possono comparire formicolii, gonfiori alle gambe e mancanza di sensibilità nelle estremità corporee. Quando si superano le 4 ore di volo aumenta soprattutto il rischio di coaguli di sangue o di trombi. Per prevenire questi problemi è consigliato muoversi in cabina sgranchendosi spesso le gambe e se dopo il volo si percepiscono sintomi sospetti è consigliato consultare immediatamente un medico. In alcuni casi possono essere utili anche le calze a compressione (o calze da volo) perché promuovono il flusso sanguigno negli arti inferiori e verso il cuore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • 20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025
    Viaggi28 Aprile 2025

    20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025

    Il lungo ponte del 1° maggio è tra quelli più attesi dai vacanzieri. Ecco alcune idee viaggio su dove trascorrerlo tra relax e divertimento.
  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
  • La “Piccola Tahiti” italiana: dove si trova? Perché è chiamata cosi?
    Viaggi17 Aprile 2025

    La “Piccola Tahiti” italiana: dove si trova? Perché è chiamata cosi?

    Cala Brandinchi, nel cuore della Gallura, è una delle spiagge più affascinanti della Sardegna.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 08:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154