FacebookInstagramXWhatsApp

Voli di lunga durata: ecco cosa fare per proteggere l'organismo

Quando si effettua un viaggio in aereo che dura molte ore si può andare incontro a problemi di disidratazione e cardiocircolatori. È importante bere acqua e muoversi in cabina
Viaggi10 Gennaio 2023 - ore 23:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi10 Gennaio 2023 - ore 23:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

Mentre si affronta un lungo viaggio in aereo, l’organismo viene sottoposto a uno stress prolungato che può causare danni di vario genere dovuti - per esempio - agli sbalzi di pressione. Per evitare spiacevoli inconvenienti, dunque, è bene seguire qualche piccola accortezza sia prima di imbarcarsi sia durante il volo.

Attenzione all'idratazione e alla circolazione

Uno dei problemi più frequenti che si possono manifestare durante un volo di lunga durata è la disidratazione. Si possono verificare sintomi come secchezza alla gola, al naso e agli occhi, perché il corpo tende a perdere liquidi più rapidamente a causa della pressurizzazione della cabina, per mantenere i giusti livelli di ossigeno. Per questo, già prima di imbarcarsi, sarebbe bene bere la giusta quantità di acqua, ma anche evitare assolutamente gli alcolici per scongiurare un effetto diuretico.

Sempre a causa della pressurizzazione si possono verificare disturbi come mal d’orecchio, mal di testa o sonnolenza, ma nella stragrande maggioranza dei casi questi sintomi tendono a regredire spontaneamente una volta superata la fase di decollo.

Più pericolosi sono invece i problemi all’apparato cardiovascolare: possono comparire formicolii, gonfiori alle gambe e mancanza di sensibilità nelle estremità corporee. Quando si superano le 4 ore di volo aumenta soprattutto il rischio di coaguli di sangue o di trombi. Per prevenire questi problemi è consigliato muoversi in cabina sgranchendosi spesso le gambe e se dopo il volo si percepiscono sintomi sospetti è consigliato consultare immediatamente un medico. In alcuni casi possono essere utili anche le calze a compressione (o calze da volo) perché promuovono il flusso sanguigno negli arti inferiori e verso il cuore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes
    Viaggi15 Settembre 2025

    Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes

    Quali sono i borghi più belli secondo il Forbes? Ecco la classifica o quantomeno la top 20 dei posti da visitare in Italia e nel mondo
  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 20:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154