FacebookInstagramXWhatsApp

Viaggi in aereo: arrivano i letti anche per chi viaggia in Economy

Annunciata per la prima volta l'introduzione delle cuccette per i viaggiatori low cost, a partire dal 2024. Una scelta per il benessere e il comfort dei passeggeri, che potrebbe essere estesa a sempre più compagnie aeree
Viaggi7 Luglio 2022 - ore 07:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi7 Luglio 2022 - ore 07:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Anche per chi viaggia in aereo in classe Economy sarà sempre più facile riposare comodamente su un vero e proprio letto durante il volo. L'ultima notizia in questo senso arriva dalla compagnia Air New Zealand, che ha annunciato come a partire dal 2024 sui propri aerei verrà concesso anche ai viaggiatori con un budget ridotto di potere usufruire di una cuccetta per il riposo dotata di tutti i comfort. Questa opzione supplementare sarà disponibile sui velivoli Boeing 787, nei quali verrà allestita nella parte posteriore dell’aereo un’area ad hoc per il benessere dei passeggeri.

Riposare ad alta quota come nel letto di casa

La Air New Zeland - dopo un lunghissimo periodi di 5 anni tra sondaggi, indagini di mercato e valutazioni economiche - sarà la prima compagnia aerea al mondo a garantire la presenza di una brandina per i viaggiatori in Economy. Le capsule dentro cui potere riposare, denominate Skynest, saranno costituite da 6 letti lunghi 2 metri e larghi 58 centimetri. Una scelta, spiega la compagnia, voluta per tutelare il sonno e il riposo dei passeggeri, garantendo quel livello di comfort tipico dei viaggiatori in classe Business o in prima classe.

Come è facile intuire, il servizio sarà fornito solo per i collegamenti molto lunghi: per esempio, per le tratte che vanno da Auckland (in Nuova Zelanda) fino agli Stati Uniti, come per esempio New York o Chicago. Si potrà usufruire della cuccetta per un massimo di quattro ore e - ovviamente - con un costo aggiuntivo rispetto ai posti a sedere standard.

Probabilmente il posto letto non potrà essere prenotato per tutto il volo, ma sarà accessibile a rotazione per tutti i passeggeri che lo richiederanno, in modo tale che più clienti possano riposarsi e arrivare a destinazione pieni di energia. I dettagli sono ancora in fase di definizione, ma di certo l’idea del vettore neozelandese apre le porte a un nuovo modo di concepire i viaggi aerei in Economy. Non è infatti escluso che, anche già nei prossimi mesi, qualche compagnia aerea low cost europea decida di sperimentare qualcosa di simile, soprattutto se il format si rivelerà efficace e apprezzato dai passeggeri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • 20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025
    Viaggi28 Aprile 2025

    20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025

    Il lungo ponte del 1° maggio è tra quelli più attesi dai vacanzieri. Ecco alcune idee viaggio su dove trascorrerlo tra relax e divertimento.
  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
  • La “Piccola Tahiti” italiana: dove si trova? Perché è chiamata cosi?
    Viaggi17 Aprile 2025

    La “Piccola Tahiti” italiana: dove si trova? Perché è chiamata cosi?

    Cala Brandinchi, nel cuore della Gallura, è una delle spiagge più affascinanti della Sardegna.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154