FacebookInstagramXWhatsApp

Vieste, "tromba d’aria" in spiaggia: turisti in fuga

Attimi di panico a Vieste in Puglia dove si sono abbattute violente piogge e raffiche di vento come in una tromba d'aria
Eventi estremi28 Luglio 2022 - ore 10:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi28 Luglio 2022 - ore 10:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da MeteoNetwork Puglia

Attimi di paura in spiaggia a Vieste, in Puglia. Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 27 luglio 2022, la perla del Gargano ha dovuto fare i conti con un tornado con piogge e vento violenti e improvvisi come in una tromba d'aria che hanno scatenato il panico tra i turisti.

Cielo nero e raffiche di vento spaventano i turisti

Il "ciclone" si è abbattuto sulla splendida Vieste, cittadina della provincia di Foggia riconosciuta per la qualità delle sue acque di balneazione insignite più volte con la bandiera blu dalla Foundation for Environmental Education. Non solo, la perla del Gargano fa parte anche del Parco nazionale del Gargano. Tutto questo la rende una delle località più richieste per le vacanze estive. Intorno alle 18 di mercoledì 27 luglio 2022 la quiete è stata interrotta.

Tutto è iniziato con il cielo che, nel giro di pochi minuti è diventato nero. Poi sono arrivate le nuvole accompagnate da un vento fortissimo che ha scatenato una tempesta di sabbia.

Attimi di panico per i tantissimi turisti, anche se i dipendenti degli stabilimenti balneari sono stati veloci nel lanciare l'allarme invitando la gente a uscire dall'acqua per mettersi al sicuro. Chiusi ombrelloni e lettini per  evitare danni, le nubi hanno spaventato comunque i turisti: c'è chi ha lasciato la spiaggia gridando. Dieci minuti dopo è arrivata anche la pioggia: con un fortissimo acquazzone.

Meteo, pioggia e rovesci in Puglia: a Foggia strade allagate

Non solo il Piemonte, Marche e Lombardia hanno dovuto fare i conti quindi con la pioggia nelle ultime ore. Anche la Puglia, dopo mesi di grande caldo e afa, è stata colpita da una serie di fenomeni temporaleschi più o meno intensi. Rovesci di carattere intenso si sono abbattuti a Foggia e provincia con strade allagate. Per fortuna non si segnalano danni né feriti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
  • Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni
    Clima19 Novembre 2025

    Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni

    Ancora piogge nelle regioni del Sud, mentre al Nord arriva il primo freddo invernale. Ecco che tempo farà nei prossimi giorni.
  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 11:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154