FacebookInstagramXWhatsApp

Viaggiare in aereo: quali e quanti liquidi si possono portare in volo?

Novità negli aeroporti per le restrizioni relative al trasporto dei liquidi in volo. Quali e quanti ne possiamo portare nel bagaglio?
Mobilità13 Settembre 2024 - ore 15:32 - Redatto da Meteo.it
Mobilità13 Settembre 2024 - ore 15:32 - Redatto da Meteo.it

Cambiano ancora le regole per quanto concerne il trasporto di liquidi nel bagaglio a mano in tutti gli aeroporti. Dopo il via libera al superamento dei 100ml, grazie all'arrivo della tomografia computerizzata, è stato annunciato un dietro front. Perché?

Viaggi in aereo, novità per il trasporto di liquidi nel bagaglio a mano

Durante un viaggio in aereo il trasporto di liquidi come creme, gel oppure bibite è sempre consentito, ma negli ultimi tempi era permesso superare la soglia limite dei 100ml. Una novità che era stata accolta con grande gioia da milioni di viaggiatori, ma dal 1 settembre è stato annunciato un ritorno al passato visto che l’Airports Council Europe (Aci) ha comunicato che per viaggiare in aereo tornano i limiti di 100ml di liquidi da trasportare nel bagaglio a mano. Un dietro front che coinvolte anche tutti gli aeroporti dove erano stata introdotte nuove tecnologie in grado di scannerizzare in tempo reale i liquidi consentendo al viaggiatore di superare i 100 ma, ma è durato solo pochi mesi. Come mai?

A far chiarezza ci ha pensato l’Aci Europe: "La nuova restrizione significa che quegli aeroporti che hanno già investito in scanner C3 per migliorare l’esperienza dei passeggeri e la loro efficienza operativa sono fortemente penalizzati, poiché pochi dei benefici associati all’uso di questa tecnologia all’avanguardia si materializzeranno".

Liquidi nel bagaglio a mano: torna il limite dei 100 ml negli aeroporti

Olivier Jankovec, direttore generale di Aci Europe, ha chiarito che questo dietrofront sul traporto di sostanze liquide al limite dei 100 ml nel bagaglio a mano è stato fatto per motivi logistici e di sicurezza. "La sicurezza non è negoziabile, è in cima alle priorità per gli aeroporti europei. Pertanto, tutti gli aeroporti rispetteranno pienamente la nuova restrizione", ha precisato il direttore. Adalbert Jahnz, portavoce della Commissione europea, ha precisato comunque che si tratta di una misura temporanea legata alla presenza di "problemi tecnici nel funzionamento di queste macchine".

Ma quali e quanti liquidi si possono trasportare nel bagaglio a mano? Ogni viaggiatore ha diritto al trasporto di contenitori di 100 ml posizionati all'interno di sacchetti di plastica trasparenti. Il massimo consentito è 10 contenitori da 100 ml per un totale di 1 litro. In caso di liquidi inseriti nel bagaglio da stiva non ci sono limiti, anche se generalmente il tetto massimo è di 10 litri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale
    Mobilità18 Novembre 2025

    Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale

    Dal 2026 autostrade più sicure e connesse: arriva Navigard, la piattaforma per la mobilità del futuro.
  • Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più
    Mobilità18 Novembre 2025

    Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più

    I rincari per la patente di guida sono già scattati a novembre e un nuovo decreto interministeriale introdurrà un aumento.
  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
  • Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere
    Mobilità11 Novembre 2025

    Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere

    Disagi e ritardi a causa di cantieri autostradali e blocchi stradali saranno risarciti con il rimborso del pedaggio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 22:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154