FacebookInstagramXWhatsApp

Quasi l'80% degli italiani ha queste paure nei viaggi in aereo

Molte persone temono di perdere il volo, di smarrire i documenti o di incappare in controlli molto severi, mentre la paura di volare in sé riguarda solo 1 persona su 5
Viaggi3 Luglio 2023 - ore 16:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi3 Luglio 2023 - ore 16:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il 78% delle persone ha una qualche forma di timore nel viaggiare in aereo, per una lunga serie di motivi anche molto diversi fra loro. Tra questi spicca la paura di perdere il volo, lo smarrimento di bagagli o dei documenti e il fare scattare l’allarme della sicurezza. Questo è ciò che emerge da una ricerca condotta da Jetcost, motore di ricerca per voli e hotel, per valutare il rapporto degli italiani con i voli ad alta quota.

La paura di volare non è la protagonista

Dalle interviste a 3mila italiani di età superiore ai 18 anni è emerso che la maggioranza, pari al 69%, apprezza l’esperienza in aereo, ma quasi 4 persone su 5 nel prendere un volo hanno motivi di preoccupazione. Tra le paure principali c’è, in particolare, quella di non ricucire a prendere in tempo il volo per un qualsiasi motivo, a cui si aggiungono i timori di smarrire documenti importanti come carta d’imbarco, carta d’identità o passaporto.

Pur interessando circa il 21% degli intervistati, l’aerofobia rappresenta solo una piccola percentuale delle preoccupazioni dei viaggiatori. Tra gli altri timori più diffusi c’è il dovere aprire la borsa in caso di controllo di sicurezza, sforare il peso consentito con il bagaglio e - ancora - un ritardo inaspettato del volo.

Il sondaggio ha valutato il rapporto con l'esperienza di volo a tutto tondo, indagando anche i motivi di rabbia o frustrazione. Per molti ci sono, infatti, anche altri aspetti irritanti e fastidiosi di un volo aereo, come il rischio turbolenze, il poco spazio in cabina, i vicini di posto rumorosi, i prezzi elevati di cibi e bevande disponibili in volo e, non da ultima, la sensazione di claustrofobia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè
    Viaggi30 Aprile 2025

    Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè

    Cala Goloritzè rappresenta un esempio virtuoso di come la bellezza naturale possa essere preservata attraverso scelte sostenibili e responsabili.
  • 20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025
    Viaggi28 Aprile 2025

    20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025

    Il lungo ponte del 1° maggio è tra quelli più attesi dai vacanzieri. Ecco alcune idee viaggio su dove trascorrerlo tra relax e divertimento.
  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 04:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154