FacebookInstagramXWhatsApp

Addio alla modalità aereo in volo: da luglio 2023 si potrà chiamare e navigare su Internet

La Commissione Europea ha stabilito che sarà possibile utilizzare la rete 5G anche durante i voli aerei. Regole diverse per gli Stati Uniti
Viaggi15 Dicembre 2022 - ore 18:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi15 Dicembre 2022 - ore 18:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dal prossimo anno in tutta Europa non sarà più obbligatorio attivare la modalità aereo quando si sale a bordo di un velivolo. Per questo motivo, i vettori potranno iniziare offrire la connettività mobile 5G e una serie di servizi aggiuntivi per i passeggeri: scaricare film, effettuare chiamate, mandare messaggi, ascoltare la musica in streaming e tanto altro. Tutto, ovviamente, con una modalità molto diversa rispetto agli attuali servizi di connettività (quasi sempre a pagamento) offerti a bordo.

Un nuovo modo di volare senza compromettere la sicurezza

Finora la connessione diretta di cellulari e smartphone alla rete mobile è stata vietata, in aereo, per evitare che i segnali potessero interferire con i sistemi di controllo del volo e con le comunicazioni via radio. Con il tempo si è capito che questo rischio è molto ridotto e di conseguenza la Commissione Europea ha stabilito che da luglio del prossimo anno non sarà più presente questo divieto.

Gli Stati membri, in particolare, hanno tempo fino al 30 giugno del 2023 per adeguarsi alla nuova direttiva e permettere ai viaggiatori di utilizzare normalmente smartphone, tablet, computer e laptop, il tutto tramite connettività di quinta generazione (5G) e con una velocità di navigazione analoga a quella che si ha a terra.

Diversa invece la situazione al di fuori dei confini dell'Unione Europea. Per esempio, negli Stati Uniti (dove i timori legati al 5G sono ancora molto forti a livello di percezione pubblica) la proposta di permettere la navigazione ad alta quota è stata momentaneamente bocciata, e la situazione almeno per ora resta quella di obbligo di adoperare - in volo - la modalità aereo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La cascata “segreta” vicino a Udine: un paesaggio che ricorda l’Islanda
    Viaggi25 Novembre 2025

    La cascata “segreta” vicino a Udine: un paesaggio che ricorda l’Islanda

    C'è una cascata “segreta” vicino a Udine circondata da uno spettacolare paesaggio che ricorda l’Islanda. Ecco quale è, come raggiungerla.
  • Le strade più belle d'Europa e del mondo: nella top 10 del 2025 c'è anche un'italiana al sesto posto
    Viaggi25 Novembre 2025

    Le strade più belle d'Europa e del mondo: nella top 10 del 2025 c'è anche un'italiana al sesto posto

    Time Out ha stilato la lista delle strade più belle d'Europa. Tra le vie figura anche un indirizzo italiano: ecco quale.
  • Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno
    Viaggi19 Novembre 2025

    Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno

    Parte la stagione della neve in Trentino Alto Adige: ecco le destinazioni imperdibili e tutte le novità in arrivo per gli appassionati.
  • Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi
    Viaggi17 Novembre 2025

    Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi

    Tutte le nuove disposizioni per la stagione 2025/26 in montagna: dal casco obbligatorio per tutti alle norme riviste sui soccorsi a pagamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 10:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154