FacebookInstagramXWhatsApp

L'aereo super veloce che volerà da New York a Parigi in 2 ore

Il progetto Drake promette di realizzare un velivolo supersonico in grado di raggiungere velocità impressionanti, ma dovremo aspettare ancora oltre vent'anni
Viaggi13 Ottobre 2022 - ore 15:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi13 Ottobre 2022 - ore 15:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con il passare degli anni, gli aerei potranno andare sempre più veloci e addirittura saranno in grado di superare la barriera del suono. Questo è l’obiettivo, per esempio, del progetto Drake, che mira a realizzare un velivolo in grado di percorrere la tratta da New York a Parigi in sole 2 ore. Per ora si tratta di un'iniziativa ancora fase embrionale, poco più di un'idea, tanto che il primo lancio sperimentale (ammesso che si arrivi a farlo) è previsto per il 2049. Al momento i lavori sono comunque in corso: focalizzati anzitutto a risolvere una serie di impedimenti tecnici.

C'è di mezzo un nuovo modo di volare

L’industria aerodinamica da anni cerca di realizzare aerei in grado di superare il muro del suono. Dopo avere pensato di progettare un velivolo in grado di volare a 1,7 Mach (pari a 2.099 chilometri orari), ora si sta ipotizzando di andare oltre.

Per raggiungere la velocità necessaria per abbattere la barriera del suono, il progetto Drake intende sfruttare una coppia di motori Tbcc (Turbine-Based Combined Cycles) capaci di generare potenze elevate per un lungo periodo di tempo. In questo modo sarà possibile superare addirittura i 3 Mach (ossia i 3.700 km/h) e coprire distanze enormi in pochissimo tempo.

La questione più spinosa per ora sembra essere l’autonomia: sarà infatti necessario avere a disposizione qualche forma di idrocarburi o ecocarburanti per riuscire a portare a termine il viaggio. Allo stesso tempo, anche i materiali dovranno essere molto più resistenti e tecnologicamente più efficienti, per scongiurare rotture e per evitare problemi di surriscaldamento dovuti all’attrito. Non sono da sottovalutare anche le questioni legali: sarà necessario, infatti, adottare una nuova legislazione sull’alta velocità, soprattutto per quello che riguarda i boom sonici (ossia forti rumori simili a quelli di un tuono che questi aerei produrrebbero).

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi

    L'anticiclone protegge l'Italia dove venerdì 19 e sabato 20 settembre saranno giornate pienamente estive con picchi ben al di sopra dei 30 gradi.
  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 23:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154