FacebookInstagramXWhatsApp

Viaggi in aereo, non è più richiesto di mostrare il documento prima di imbarcarsi: le novità sui voli nazionali ed europei

Novità in arrivo per i voli nazionali ed europei: non c'è più l'obbligo di presentare i documenti insieme alla carta d'imbarco al gate.
Viaggi11 Luglio 2025 - ore 17:17 - Redatto da Meteo.it
Viaggi11 Luglio 2025 - ore 17:17 - Redatto da Meteo.it

I viaggiatori che stanno per imbarcarsi a bordo di un volo non sono più tenuti a mostrare un documento di identità insieme alla carta di imbarco per le tratte nazionali ed europee.

Voli, imbarco in aereo: non c'è più l'obbligo di presentare i documenti

Non c'è più l'obbligo di presentare i documenti insieme alla carta d'imbarco ai gate dei voli nazionali ed europei. La novità è stata confermata da  Pierluigi De Palma,  presidente dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile Pierluigi De Palma, che ha sottolineato come i controlli di sicurezza restano, ma il viaggiatore non è tenuto a mostrare al gate un proprio documento di riconoscimento insieme alla carta di imbarco.

La notizia arriva nel pieno della stagione estiva, in un momento clou per spostamenti e viaggi. La novità di eliminare l'obbligatorietà di mostrare i documenti insieme alla carta di imbarco velocizzerà la salita a bordo dell'aereo. Proprio il presidente dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile Pierluigi De Palma ha sottolineato: "Si salirà a bordo più velocemente".

La decisione accorcia le distanze avvicinando il viaggio in aereo a quello in treno anche se, attenzione, non cambiano i protocolli di sicurezza da osservare per l'imbarco. Il passeggero che sta per imbarcarsi in un volo nazionale ed europeo è tenuto sempre al controllo dei bagagli e al passaggio sotto il metal detector.

Non solo, è importante rispettare in materia di bagaglio le di sicurezza che vietano il trasporto di determinati oggetti. Proprio il presidente dell'Enac ha sottolineato: "Passaporti o carte d'identità non vanno lasciati a casa. Se al momento del controllo a sorpresa il viaggiatore ne è sprovvisto, non potrà salire a bordo".

Le novità per i viaggi in aereo: cosa cambia?

La scelta di eliminare l'obbligatorietà a mostrare il documento di riconoscimento insieme alla carta di imbarco è stata decisa per accelerare le procedure di imbarco. Ricordiamo che finora per accedere a bordo dell'aereo bisognava mostrare, oltre alla carta d'imbarco, cartacea o digitale, un documento di identità da sottoporre alla verifica dell'operatore di terra della compagnia di voli.

Si tratta di un controllo veloce di pochi secondi ma che moltiplicato per il numero elevato di passeggeri faceva allungare i tempi. Ora le cose cambiano, ma attenzione: i documenti di identità devono essere sempre a portata di mano.

Articoli correlatiVedi tutti


  • I migliori aeroporti del mondo del 2025: c'è anche Fiumicino
    Viaggi11 Luglio 2025

    I migliori aeroporti del mondo del 2025: c'è anche Fiumicino

    L’aeroporto Changi di Singapore mantiene il primato nella graduatoria dei migliori aeroporti mondiali del 2025. Nella top ten anche Fiumicino.
  • Viaggi in aereo, Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano
    Viaggi10 Luglio 2025

    Viaggi in aereo, Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano

    Ryanair pronta ad introdurre un importante novità sul bagaglio a mano: previsto un aumento del 20% delle dimensioni.
  • Turismo e disabilità, tre italiane nella top ten europea delle città più accessibili
    Viaggi10 Luglio 2025

    Turismo e disabilità, tre italiane nella top ten europea delle città più accessibili

    L’Italia conquista tre posizioni nella top 10 delle città europee più accessibili per i viaggiatori con disabilità.
  • La città medievale più grande (e meglio conservata) d'Europa si trova in Francia
    Viaggi8 Luglio 2025

    La città medievale più grande (e meglio conservata) d'Europa si trova in Francia

    La città fortificata più estesa e meglio conservata d'Europa è in Francia. Dettagli e curiosità di questa città Patrimonio Unesco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 02:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154