FacebookInstagramXWhatsApp

Viaggi in aereo, non è più richiesto di mostrare il documento prima di imbarcarsi: le novità sui voli nazionali ed europei

Novità in arrivo per i voli nazionali ed europei: non c'è più l'obbligo di presentare i documenti insieme alla carta d'imbarco al gate.
Viaggi11 Luglio 2025 - ore 17:17 - Redatto da Meteo.it
Viaggi11 Luglio 2025 - ore 17:17 - Redatto da Meteo.it

I viaggiatori che stanno per imbarcarsi a bordo di un volo non sono più tenuti a mostrare un documento di identità insieme alla carta di imbarco per le tratte nazionali ed europee.

Voli, imbarco in aereo: non c'è più l'obbligo di presentare i documenti

Non c'è più l'obbligo di presentare i documenti insieme alla carta d'imbarco ai gate dei voli nazionali ed europei. La novità è stata confermata da  Pierluigi De Palma,  presidente dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile Pierluigi De Palma, che ha sottolineato come i controlli di sicurezza restano, ma il viaggiatore non è tenuto a mostrare al gate un proprio documento di riconoscimento insieme alla carta di imbarco.

La notizia arriva nel pieno della stagione estiva, in un momento clou per spostamenti e viaggi. La novità di eliminare l'obbligatorietà di mostrare i documenti insieme alla carta di imbarco velocizzerà la salita a bordo dell'aereo. Proprio il presidente dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile Pierluigi De Palma ha sottolineato: "Si salirà a bordo più velocemente".

La decisione accorcia le distanze avvicinando il viaggio in aereo a quello in treno anche se, attenzione, non cambiano i protocolli di sicurezza da osservare per l'imbarco. Il passeggero che sta per imbarcarsi in un volo nazionale ed europeo è tenuto sempre al controllo dei bagagli e al passaggio sotto il metal detector.

Non solo, è importante rispettare in materia di bagaglio le di sicurezza che vietano il trasporto di determinati oggetti. Proprio il presidente dell'Enac ha sottolineato: "Passaporti o carte d'identità non vanno lasciati a casa. Se al momento del controllo a sorpresa il viaggiatore ne è sprovvisto, non potrà salire a bordo".

Le novità per i viaggi in aereo: cosa cambia?

La scelta di eliminare l'obbligatorietà a mostrare il documento di riconoscimento insieme alla carta di imbarco è stata decisa per accelerare le procedure di imbarco. Ricordiamo che finora per accedere a bordo dell'aereo bisognava mostrare, oltre alla carta d'imbarco, cartacea o digitale, un documento di identità da sottoporre alla verifica dell'operatore di terra della compagnia di voli.

Si tratta di un controllo veloce di pochi secondi ma che moltiplicato per il numero elevato di passeggeri faceva allungare i tempi. Ora le cose cambiano, ma attenzione: i documenti di identità devono essere sempre a portata di mano.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Passaporti senza timbro: arriva il controllo biometrico dell’Ue, ma solo in alcuni scali
    Viaggi15 Ottobre 2025

    Passaporti senza timbro: arriva il controllo biometrico dell’Ue, ma solo in alcuni scali

    Cambiano le regole per entrare e uscire dall’Europa con il nuovo sistema di controllo Entry / Exit System (EES) voluto dall’Unione Europea.
  • Vacanze senza wi-fi: tre borghi per ritrovare pace e tranquillità
    Viaggi14 Ottobre 2025

    Vacanze senza wi-fi: tre borghi per ritrovare pace e tranquillità

    In Italia esistono alcuni incantevoli borghi ideali per fare una pausa dal mondo digitale e dai social network. Ecco le tre destinazioni perfette.
  • Cani di taglia media o grande in aereo? Ryanair dice no: i motivi
    Viaggi14 Ottobre 2025

    Cani di taglia media o grande in aereo? Ryanair dice no: i motivi

    Ryanair chiude alla nuova norma Enac: "Impossibile gestire cani di taglia media e grande a bordo".
  • Oscar del turismo tra Puglia, Trentino e Costiera Amalfitana
    Viaggi10 Ottobre 2025

    Oscar del turismo tra Puglia, Trentino e Costiera Amalfitana

    Assegnati al TTG Travel Experience di Rimini, gli Oscar del turismo italiano basati sul sentiment online. Ecco tutti i vincitori.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 18 Ottobre ore 23:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154