FacebookInstagramXWhatsApp

Viaggi in auto, ecco perché l'alimentazione può fare la differenza

Alimenti leggeri e facilmente digeribili, una corretta idratazione, poca caffeina e niente alcol: per godersi un viaggio in auto è importante prepararsi scegliendo i giusti cibi
Viaggi9 Agosto 2022 - ore 07:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi9 Agosto 2022 - ore 07:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quando ci si mette in macchina per affrontare un lungo viaggio è importante prestare particolare attenzione all’alimentazione, evitando per esempio pasti troppo abbondanti o cibi pesanti. Inoltre, durante le pause è consigliato idratarsi correttamente ed effettuare degli spuntini leggeri a base di frutta o di altri alimenti che non inducano un affaticamento digestivo. E attenzione anche al caffè: ottimo alleato per evitare la sonnolenza, ma anche rischioso per l’incremento della tensione e del nervosismo alla guida.

Alcuni consigli per scegliere i cibi più adatti

Le vacanze on the road sono sempre più frequenti: spostarsi con la propria automobile permette di beneficiare di una lunga serie di comfort, dalla possibilità di modificare in tempo reale i propri itinerari di viaggio fino al trasporto più agevole dei bagagli, senza scordare le soste improvvisate per ammirare il paesaggio o visitare siti di particolare interesse.

Per godersi appieno il viaggio e non incappare in problemi o imprevisti digestivi è bene, però, prestare attenzione a quello che si mangia e beve. Anzitutto, meglio non intraprendere mai un lungo viaggio con lo stomaco vuoto, perché la fame abbassa il livello di concentrazione ed essere distratti mentre ci si trova al volante è una pessima premessa. Dall'altro lato, però, durante le ore trascorse fermi seduti in automobile non si consumano tante energie e per questo un pasto eccessivamente calorico può risultare controproducente.

Dunque è importante trovare il giusto equilibrio, preferendo i cibi leggeri e facilmente digeribili. Per esempio, se si parte la mattina presto meglio non mangiare un classico cornetto con il cappuccino, perché si rischia di essere appesantiti o di avere fame poco dopo la partenza. Meglio optare per qualcosa di più completo per sentirsi sazi più a lungo, con il giusto apporto di proteine.
La stessa cosa vale per i viaggi pomeridiani: un pranzo corretto pre-partenza può essere un’insalata con un po’ di pollo alla piastra. Anche pane e pasta possono andare bene, a patto di non esagerare con le quantità.

Infine, è importante mantenere una corretta idratazione bevendo spesso dell’acqua, possibilmente senza assumere bevande zuccherate come bibite gassate o succhi di frutta. Gli alcolici, oltre a essere ovviamente vietati per chi guida (se non in quantità bassissime), sono in generale sconsigliati anche per i passeggeri, perché disidratano e hanno un effetto diuretico, rendendo assai meno piacevole viaggiare in auto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Treni notturni in declino: perché stanno scomparendo in Europa
    Viaggi23 Ottobre 2025

    Treni notturni in declino: perché stanno scomparendo in Europa

    I collegamenti notturni internazionali, nonostante l'interesse dei viaggiatori, rischiano di arenarsi. I motivi.
  • Quali sono i 10 voli diretti più lunghi al mondo (e come affrontarli al meglio)?
    Viaggi22 Ottobre 2025

    Quali sono i 10 voli diretti più lunghi al mondo (e come affrontarli al meglio)?

    Un viaggio in aereo può prevedere quasi 20 ore di volo senza scali: ecco la top ten delle 10 tratte più lunghe al mondo 2025 e qualche consiglio.
  • Il nuovo Orient Express da Parigi verso la Costiera Amalfitana: quando parte e quanto costa l'esperienza esclusiva
    Viaggi22 Ottobre 2025

    Il nuovo Orient Express da Parigi verso la Costiera Amalfitana: quando parte e quanto costa l'esperienza esclusiva

    Il Venice Simplon-Orient-Express debutterà il 4 maggio con un inedito viaggio da Parigi a Pompei: ecco tutte le informazioni sui prezzi.
  • Foliage 2025 d’autunno: i 10 boschi italiani più spettacolari da visitare
    Viaggi20 Ottobre 2025

    Foliage 2025 d’autunno: i 10 boschi italiani più spettacolari da visitare

    Dove ammirare il foliage 2025 d’autunno? Ecco quali sono i più spettacolari dieci boschi italiani da visitare almeno una volta nella vita.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Ottobre ore 06:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154