FacebookInstagramXWhatsApp

Valanga al Colle della Maddalena: bloccati camion e spazzaneve, la situazione - FOTO

Una valanga ha interessato la zona del Colle della Maddalena: bloccati camion e spazzaneve. I conducenti messi in salvo dai soccorritori intervenuti via terra. Fortunatamente nessun ferito
Ambiente27 Marzo 2024 - ore 14:40 - Redatto da Meteo.it
Ambiente27 Marzo 2024 - ore 14:40 - Redatto da Meteo.it
Foto: CNSAS Piemonte

Slavina in provincia di Cuneo, nella zona del Colle della Maddalena nel comune di Argentera. Gli esperti del soccorso alpino e speleologico del Piemonte sono intervenuti questa mattina per liberare alcuni mezzi motorizzati, tra cui uno spazzaneve, che erano rimasti bloccati a causa della valanga che ha bloccato tutto il tratto di strada.

Valanga al Colle della Maddalena: diversi mezzi bloccati

La valanga, che ha avuto luogo attorno alle 7 di oggi mercoledì 27 marzo 2024 sul Colle della Maddalena nei pressi della Casa Cantoniera, ha interessato tutto il lato italiano, bloccando così alcuni mezzi pesanti e furgoni intenti a transitare in quel momento sul lato a monte, verso il colle e il confine con la Francia.

Nessun ferito è stato registrato

Le operazioni per salvare i conducenti bloccati dalla neve non sono state certo semplici. Le squadre di soccorso hanno dovuto affrontare condizioni decisamente estreme, con la neve che si accumulava velocemente e il rischio di nuove valanghe sempre presente.

I soccorsi sono stati eseguiti dagli uomini del soccorso alpino, in collaborazione con gli uomini della guardia di finanza e dei vigili del fuoco, che hanno dovuto raggiungere i conducenti dei mezzi bloccati, tramite terra e a piedi o con gli sci da alpinismo.

Una volta raggiunti, li hanno accompagnati verso valle attraverso la slavina abbandonando sul posto i mezzi che erano rimasti bloccati dalla valanga. Fortunatamente, nonostante la violenza dell’evento, grazie anche alla prontezza di intervento degli uomini incaricati al soccorso alpino, nessuno dei conducenti è risultato poi ferito.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 04:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154