FacebookInstagramXWhatsApp

Vacanze a settembre? Come farsi trovare preparati

Scegliere con attenzione la meta e tenere in considerazione le previsioni meteorologiche aiuta a ridurre il rischio di rovinarsi le ferie
Viaggi30 Agosto 2023 - ore 07:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi30 Agosto 2023 - ore 07:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'arrivo del mese di settembre per molte persone significa la fine delle vacanze, ma alcune famiglie hanno appositamente scelto l'ultima parte dell'estate per godersi qualche giorno di ferie. Anche se le giornate si accorciano e il grande caldo è già alle spalle, le settimane subito dopo agosto possono essere il momento ideale, per esempio, per visitare città del centro-nord Europa come Berlino, Copenhagen, Praga e Budapest.

In queste località, di solito, ci sono ancora un po' di giorni prima dell’arrivo della stagione fredda e di conseguenza non è necessario preparare una valigia piena di sciarpe e giacche a vento, tanto che con un po' di fortuna si possono trovare ottime condizioni meteo-climatiche.

Attenzione al meteo (e alle offerte)

Il mese di settembre richiede di certo qualche attenzione in più per organizzare le ferie, perché bisogna tenere più in considerazione le previsioni meteo. Se per esempio si vuole fare una vacanza al mare, è importante scegliere una meta in cui anche verso fine estate le temperature possano restare alte: il sud Italia, la Spagna e la Grecia presentano il clima ideale e per questo sono gremite di turisti anche a estate inoltrata.

Al contrario, potrebbero essere da evitare i Caraibi, perché in questa stagione sono molto frequenti i temporali e gli eventi meteorologici intensi, tanto che si rischia di incappare in una settimana davvero poco piacevole.

Possono essere abbastanza complicate anche le vacanze per gli amanti della montagna. Con l’arrivo del mese di settembre, infatti, diventano più frequenti i temporali e le piogge ad alta quota: il consiglio è di controllare sempre e accuratamente il meteo prima di partire, per evitare di trovarsi costretti a rinunciare alle escursioni programmate o - peggio - di mettersi in condizioni di pericolo.

Da non sottovalutare, infine, l’aspetto economico. Il 2023 si sta rivelando un anno molto complesso da questo punto di vista e, per questo motivo, molte famiglie hanno scelto il mese di settembre per le vacanze, provando a risparmiare qualcosa. Per chi non ha ancora prenotato, potrebbe essere utile controllare le offerte last minute, magari sfruttando il calo fisiologico dei flussi turistici verso fine estate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè
    Viaggi30 Aprile 2025

    Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè

    Cala Goloritzè rappresenta un esempio virtuoso di come la bellezza naturale possa essere preservata attraverso scelte sostenibili e responsabili.
  • 20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025
    Viaggi28 Aprile 2025

    20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025

    Il lungo ponte del 1° maggio è tra quelli più attesi dai vacanzieri. Ecco alcune idee viaggio su dove trascorrerlo tra relax e divertimento.
  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 06:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154