FacebookInstagramXWhatsApp

Le 10 città italiane dove i turisti stranieri spendono di più: Roma e Milano in testa

Quali sono le città italiane preferite dai turisti stranieri come spese? Svettano Roma e Milano, seguono Venezia, Firenze e Napoli.
Viaggi15 Luglio 2025 - ore 09:24 - Redatto da Meteo.it
Viaggi15 Luglio 2025 - ore 09:24 - Redatto da Meteo.it

L'Italia è tra le mete preferite dai turisti stranieri. La conferma arriva dal Rapporto Tourism and Incoming Watch, realizzato da Nexi, che stima intorno ai 20,9 miliardi di euro la la spesa dei turisti internazionali nel nostro Paese. Con un incremento importante del 37,9% rispetto al 2022.

Viaggi in Italia: il nostro Paese è amato dai turisti internazionali

Il Ministero del Turismo ha pubblicato il rapporto Tourism and Incoming Watch rivelando come l'Italia sia amatissima dai turisti stranieri che la scelgono come meta delle proprie vacanze. Nel 2024, infatti, i turisti internazionali hanno speso nel nostro Paese la cifra record di 21 miliardi di euro, circa un 40% in più rispetto al 2022.

I turisti americani sono quelli che spendono di più nel nostro Paese con una spesa complessiva di 3,8 miliardi di euro. Non solo, sono anche i più fedeli visto che scelgono l'Italia come meta delle proprie vacanze per via della cucina, ma anche per lo shopping e cultura. Tra le città più amate ci sono Roma, Firenze e Venezia.  

A battere gli americani in termini di spesa individuale sono i turisti provenienti da Arabia Saudita ed Emirati Arabi capaci di spendere nel nostro Paese 913 euro i primi e 822 euro i secondi. Cifre di gran lunga superiori alla media dei turisti americani di circa 411 euro. Dati alla mano il 74,7% della spesa complessiva è legata a 20 zone tra cui spiccano Roma, Firenze, Venezia, Milano e la Costiera Amalfitana.

La classifica delle città italiane preferite dai turisti stranieri e dove spendono di più

Roma e Milano guidano la speciale classifica delle città preferite dai turisti stranieri, ma anche quelle dove spendono di più. La Capitale occupa la prima posizione della classifica Rapporto Tourism and Incoming Watch realizzata da Nexi con un guadagno di spesa pari a 3,63 miliardi di euro seguita da Milano con 1,85 miliardi di euro. Cifre record che da sole contribuiscono al 26% della spesa complessiva del turismo straniero nel nostro Paese.

Al terzo posto troviamo Venezia con uno spesa pari a 1,75 miliardi di euro tallonata da Firenze con 1,35 miliardi di euro. Quinta posizione per Napoli con 1,33 miliardi di euro. Ecco la top 10 delle città italiane preferite dagli stranieri:

  1. Roma con una spesa di 3,63 miliardi di euro;
  2. Milano con 1,85 miliardi di euro;
  3. Venezia con una spesa di 1,75 miliardi di euro;
  4. Firenze con una spesa di 1,35 miliardi;
  5. Napoli con una spesa di 1,33 miliardi;
  6. Verona, cui spesa turistica risulta pari a 787 milioni;
  7. Salerno con una spesa di 584 milioni;
  8. Bolzano con una spesa di 515 milioni;
  9. Brescia con una spesa di 477 milioni;
  10. Como con una spesa di a 393 milioni.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Viaggi: Isole Cies, un luogo magico tutto da scoprire
    Viaggi15 Luglio 2025

    Viaggi: Isole Cies, un luogo magico tutto da scoprire

    Le Isole Cies sono un paradiso poco conosciuto nell'Oceano Atlantico. Meta ideale per chi ama ambienti incontaminati, ecco cosa fare in estate.
  • Viaggi in aereo, non è più richiesto di mostrare il documento prima di imbarcarsi: le novità sui voli nazionali ed europei
    Viaggi11 Luglio 2025

    Viaggi in aereo, non è più richiesto di mostrare il documento prima di imbarcarsi: le novità sui voli nazionali ed europei

    Novità in arrivo per i voli nazionali ed europei: non c'è più l'obbligo di presentare i documenti insieme alla carta d'imbarco al gate.
  • I migliori aeroporti del mondo del 2025: c'è anche Fiumicino
    Viaggi11 Luglio 2025

    I migliori aeroporti del mondo del 2025: c'è anche Fiumicino

    L’aeroporto Changi di Singapore mantiene il primato nella graduatoria dei migliori aeroporti mondiali del 2025. Nella top ten anche Fiumicino.
  • Viaggi in aereo, Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano
    Viaggi10 Luglio 2025

    Viaggi in aereo, Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano

    Ryanair pronta ad introdurre un importante novità sul bagaglio a mano: previsto un aumento del 20% delle dimensioni.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Luglio ore 04:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154