FacebookInstagramXWhatsApp

Vacanze 2024 sempre più green e a km 0

Viaggiare nel 2024 è sempre più green ed ecosostenibile: i turisti scelgono per le vacanze mete a km 0. Boom per gli agriturismi
Viaggi29 Agosto 2024 - ore 11:36 - Redatto da Meteo.it
Viaggi29 Agosto 2024 - ore 11:36 - Redatto da Meteo.it

Le vacanze nel 2024 sono sempre più green non solo per i turisti italiani, ma anche per quelli stranieri. Un'indagine condotta da Coldiretti delinea le preferenze di viaggio dei turisti per le vacanze nella propria regione e all'interno di agriturismo.

Coldiretti e viaggi: turismo sostenibile con boom di agriturismi e vacanze nella propria regione

Nonostante la crisi e l'incremento dei prezzi milioni di italiani non hanno rinunciato alle vacanze estive. Dati alla mano sono stati almeno 16 milioni gli italiani che si sono spostati in vacanza quest'estate a conferma che il settore turismo non conosce alcuna crisi, anche se cambiano le destinazioni e le scelte di vacanze.

I turisti italiani prediligono sempre di più vacanze green a km zero nella propria regione come confermano i dati condivisi da Coldiretti. Il 32% degli italiani che hanno organizzato una vacanza nel 2024 ha scelto la propria regione come meta dove trascorrere le ferie e qualche giorno all'insegna del relax. Si tratta della percentuale più alta degli ultimi dieci anni, a eccezione del 2020 anno della pandemia da Covid.

L'indagine di Coldiretti/Ixe’ ha sottolineato come nel 2024 è aumentato il numero di turisti che hanno scelto una vacanza ecosostenibile a km 0. Il 28% dei vacanzieri italiani hanno trascorso le proprie vacanze nella propria regione sposando così anche la causa ambientale.

Vacanze 2024 tra posti di mare, borghi e campagne: i numeri

Anche gli stranieri non sono da meno, visto che l'indagine di Coldiretti/Ixe’ ha rivelato: "Gli stranieri preferiscono la vacanza green in agriturismo. Volano le prenotazioni per i mesi di agosto e settembre negli agriturismi marchigiani che, tra camere, glamping, appartamenti e piazzole per la sosta di camper e tende riescono a offrire ai visitatori la parte più genuina e autentica della nostra regione".

Il turismo degli stranieri rappresenta per il mercato italiano il 25% degli arrivi e il 39% delle persone in movimento come ha fotografato Coldiretti/Ixe’. La stragrande maggioranza dei turisti provengono da Germania, Norvegia, Belgio e Olanda e ha scelto come mete per le vacanze 2024 il Nord Italia, in particolare Lombardia, Piemonte e Veneto.

Boom di prenotazioni negli agriturismi come sottolineano Coldiretti/Ixe': "Le prenotazioni arrivano fino a settembre con strutture piene per oltre il 70% dei posti letto". Non solo, cresce anche il numero di turisti che ha organizzato le vacanze in un borgo: circa il 65% degli italiani ha scelto questi luoghi magici e senza tempo dove è possibile immergersi a stretto contatto con la natura, ma anche seguire percorsi di cultura, storia e biodiversità. Il mare resta la destinazione preferita seguita dalla campagna e dai parchi naturali, mentre il 29% dei turisti ha deciso di organizzare un viaggio all'estero in Europa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
  • Dove andare nel primo weekend d'agosto?
    Viaggi1 Agosto 2025

    Dove andare nel primo weekend d'agosto?

    L'arrivo di agosto è l'occasione ideale per organizzare una breve pausa nel fine settimana: ecco dei suggerimenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 21:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154