FacebookInstagramXWhatsApp

Vacanze 2023, come proteggersi dalle frodi e dalle truffe online

Verificare la reputazione dell'agenzia ed evitare pagamenti non tracciati riduce il rischio di raggiro. È importante anche non condividere informazioni personali con sconosciuti
Viaggi21 Luglio 2023 - ore 17:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi21 Luglio 2023 - ore 17:22 - Redatto da Redazione Meteo.it

In queste settimane milioni di italiani stanno partendo per le vacanze per concedersi qualche giorno di relax al mare, in montagna, al lago o in altri luoghi di villeggiatura.

Negli ultimi sono aumentate le prenotazioni online e - insieme a loro - le truffe e i raggiri nei confronti dei turisti. Per evitare di rovinarsi le ferie è importante sapere a cosa prestare attenzione, evitando siti poco affidabili e la condivisione di dati personali.

Le tendenze del 2023

Facendo riferimento a un nuovo sondaggio condotto EMG Different, nell’ultimo anno le vittime di truffa sono state quasi un milione. Numeri che descrivono un fenomeno quantomai preoccupante, considerando che la perdita media di ogni persona raggirata è di oltre 300 euro.

I casi più frequenti riguardano le prenotazioni online di case vacanza, appartamenti o altri alloggi: oltre a rovinarsi la vacanza, in alcuni casi è molto complicato anche riuscire a farsi rimborsare la caparra. A volte i turisti incappano in frodi nonostante la prenotazione sia avvenuta presso un’agenzia viaggi o un’agenzia immobiliare.

Insomma, i tentativi di frode sono davvero molto frequenti e anche in contesti apparentemente sicuri è necessario mantenere il giusto livello di attenzione. Uno dei consigli più banali per ridurre il rischio di frode consiste nel verificare la reputazione dell’agenzia o del portale, guardando le recensioni online o, se possibile, attraverso il passaparola.

Anche il metodo di pagamento può favorire la sicurezza e la trasparenza: è bene sempre tracciare ogni transizione di denaro e chiedere conferma dell’avvenuta prenotazione.

Oltre a evitare di inviare informazioni personali a sconosciuti, non bisognerebbe mai cliccare su link sospetti provenienti da email o messaggi non richiesti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno
    Viaggi19 Novembre 2025

    Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno

    Parte la stagione della neve in Trentino Alto Adige: ecco le destinazioni imperdibili e tutte le novità in arrivo per gli appassionati.
  • Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi
    Viaggi17 Novembre 2025

    Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi

    Tutte le nuove disposizioni per la stagione 2025/26 in montagna: dal casco obbligatorio per tutti alle norme riviste sui soccorsi a pagamento.
  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 15:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154