FacebookInstagramXWhatsApp

Viaggi, è boom del camper sharing: cos'è e come si fa

Camper sharing mania: è boom anche in Italia con un +800% delle prenotazioni di veicoli "in affitto" tra van, "furgoni" e "mansardati".
Viaggi28 Gennaio 2022 - ore 14:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi28 Gennaio 2022 - ore 14:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Fonte: Pixabay

E' Camper Sharing mania in Italia! Boom di prenotazioni del nuovo servizio sharing di camper offerto da Yescapa, piattaforma leader europea del settore, che ha registrato un raddoppio di prenotazioni nel periodo compreso tra gennaio e dicembre 2021.

Camper Sharing di Yescapa: +160% del numero di prenotazioni

Cresce il numero di italiani pronti a viaggiare utilizzando il servizio di Camper Sharing di Yescapa. L'azienda ha comunicato i dati dell'ultimo anno: più di 15.000 richieste e record di prenotazioni. Nel 2021 infatti, la società ha registrato +160% del numero di prenotazioni sul sito e +800% delle prenotazioni di veicoli. Numeri ottimi per l'azienda che ha fatturato un utile nel 2021 di +144% rispetto al 2020 confermando così un nuovo trend di viaggio. Tra i mezzi più noleggiati: il van con un 31% di prenotazioni, camper mansardati con 23% e furgoni camperizzati al 19%.

A scegliere il servizio di Camper sharing in Italia sono per lo più giovani e adulti con un'età compresa tra i 37 e 44 anni che prediligono una vacanza avventurosa, family friendly e on the road al tempo stesso. Ma come funziona il servizio di camper sharing?

Camper Sharing, come funziona

Proprio come i servizi di car sharing, il Camper sharing prevede l'utilizzo di un mezzo condiviso seguendo delle regole ben precise. Sul sito Yescapa.it è possibile avere tutte le informazioni sul funzionamento di questo servizio sharing destinato a diventare il nuovo trend di viaggio. Prima di tutto bisogna trovare il veicolo ideale precisando se vuoi prenderlo vicino casa oppure direttamente nel luogo del viaggio. Poi vanno inserite le date di viaggio e creato un profilo utente selezionando il veicolo. E' possibile effettuare fino a 5 richieste e ogni richiesta è 100% gratuita e senza impegno.

Una volta inviata la richiesta e accettata dal proprietario si procede con il pagamento in sicurezza. A questo punto non resta che contattare il proprietario del veicolo per concordare l'incontro. In questa fase è necessario mostrare la patente di guida e consegnare una cauzione, salvo la prenotazione non venga gestita da Yescapa.

Con il proprietario è importante ispezionare il veicolo per notare eventuali danni e/o problemi e concordare la data e orario di ritorno. Una volta firmato il contratto non resta che allacciare le cinture e partire per un lungo viaggio! Al ritorno a casa è importante effettuare una ispezione di ritorno del veicolo con il proprietario e firmare il contratto finale.

Infine è altamente consigliato valutare il proprietario e il veicolo una volta terminato il viaggio visto che le recensioni sono una garanzia di fiducia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
  • La “Piccola Tahiti” italiana: dove si trova? Perché è chiamata cosi?
    Viaggi17 Aprile 2025

    La “Piccola Tahiti” italiana: dove si trova? Perché è chiamata cosi?

    Cala Brandinchi, nel cuore della Gallura, è una delle spiagge più affascinanti della Sardegna.
  • Cosa fare a Pasqua e Pasquetta 2025: alcuni consigli su dove andare (anche in caso di maltempo)
    Viaggi16 Aprile 2025

    Cosa fare a Pasqua e Pasquetta 2025: alcuni consigli su dove andare (anche in caso di maltempo)

    Pasqua (20 aprile) e Pasquetta (21 aprile) 2025 cadono in piena primavera, il periodo ideale per godersi la natura e organizzare una gita.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza26 Aprile 2025
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 27 Aprile ore 17:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154