FacebookInstagramXWhatsApp

Overtourism in Italia: ecco quali sono le aree italiane più a rischio

Rimini, Venezia e Bolzano sono le province dove l'overtourism si fa maggiormente sentire: la classifica elaborata dall'Istituto Demoskopika.
Viaggi17 Luglio 2025 - ore 13:44 - Redatto da Meteo.it
Viaggi17 Luglio 2025 - ore 13:44 - Redatto da Meteo.it

La mappa dell'Indice Complessivo di Sovraffollamento Turistico (Icst), realizzata dall'Istituto Demoskopika, conferma alcune tendenze, ma riserva anche sorprese, evidenziando le destinazioni italiane più vulnerabili al fenomeno dell’overtourism.

Secondo gli studiosi, l'overtourism non è più considerato un semplice problema, ma una questione prioritaria per la sostenibilità delle destinazioni turistiche italiane colpite da sovraffollamento di visitatori. Questo fenomeno non influisce solo sull’esperienza dei turisti, ma ha anche un impatto significativo sulla qualità della vita delle comunità locali.

Overtourism, ecco quali sono le aree italiane più a rischio

Rimini, Venezia e Bolzano si confermano, per il secondo anno consecutivo, tra le principali destinazioni italiane colpite dal fenomeno dell'overtourism. Questo è quanto emerge dalla mappa dell'Indice Complessivo di Sovraffollamento Turistico (Icst), realizzata dall'Istituto Demoskopika.

In particolare, Rimini e Venezia occupano le prime posizioni nella classifica per densità turistica, con rispettivamente oltre 17.000 e quasi 16.000 presenze per chilometro quadrato. Rimini detiene anche il primato nazionale per la produzione pro capite di rifiuti urbani legati al turismo con 76,8 chilogrammi per turista, mentre Benevento per esempio registra solo 0,5 chilogrammi.

Oltre alle sette province già al vertice nel 2024, Rimini, Venezia, Bolzano, Livorno, Napoli, Trento e Verona, quest’anno si aggiungono anche Milano, Roma e Trieste. Così, il numero delle realtà con un sovraffollamento turistico "molto alto" sale a dieci, con un impatto sempre maggiore sulla qualità della vita dei residenti, sulla resilienza delle comunità locali e sulla sostenibilità a lungo termine delle destinazioni coinvolte.

Per quanto riguarda il rapporto tra il numero di turisti e la popolazione residente, Bolzano mantiene la leadership con quasi 69 turisti per ogni abitante, seguita da Venezia con circa 47 turisti per residente. Alla fine della classifica si trovano Lodi, Avellino e Benevento. Inoltre, nell'area "alta" dell'indice figurano anche le province di Aosta, Firenze e Siena, dove la pressione turistica è ancora notevole, con effetti rilevanti sulle risorse locali e sul benessere delle comunità.

Come combattere l'overtourism?

Esistono molteplici strategie che possono essere adottate per ridurre l’impatto del turismo di massa, e queste possono coinvolgere sia i tour operator che i viaggiatori stessi. Per i turisti, è fondamentale un cambiamento di mentalità che incoraggi pratiche sostenibili, con particolare attenzione alla gestione dei rifiuti, al risparmio idrico e alla scelta dei mezzi di trasporto, preferendo opzioni ecologiche come il treno e prediligendo il trasporto pubblico. Inoltre, esplorare destinazioni meno battute e visitarle durante la bassa stagione può rivelarsi un'ottima alternativa.

Un altro aspetto importante da considerare è l’impatto sociale dell’overtourism: molti residenti percepiscono l’arrivo massiccio di turisti come un fattore di isolamento, poiché non ne traggono vantaggio concreto. Per contrastare questo fenomeno, una possibile soluzione potrebbe essere quella di optare per alloggi e guide locali, contribuendo direttamente all'economia della comunità.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Qual è l'abbigliamento ideale per viaggiare in aereo? Jeans e leggins andrebbero evitati: ecco perché
    Viaggi17 Luglio 2025

    Qual è l'abbigliamento ideale per viaggiare in aereo? Jeans e leggins andrebbero evitati: ecco perché

    Viaggiare in aereo indossando jeans e leggins è una buona idea? Gli esperti sconsigliano questo abbigliamento. Ecco perché.
  • Viaggi: Isole Cies, un luogo magico tutto da scoprire
    Viaggi15 Luglio 2025

    Viaggi: Isole Cies, un luogo magico tutto da scoprire

    Le Isole Cies sono un paradiso poco conosciuto nell'Oceano Atlantico. Meta ideale per chi ama ambienti incontaminati, ecco cosa fare in estate.
  • Le 10 città italiane dove i turisti stranieri spendono di più: Roma e Milano in testa
    Viaggi15 Luglio 2025

    Le 10 città italiane dove i turisti stranieri spendono di più: Roma e Milano in testa

    Quali sono le città italiane preferite dai turisti stranieri come spese? Svettano Roma e Milano, seguono Venezia, Firenze e Napoli.
  • Viaggi in aereo, non è più richiesto di mostrare il documento prima di imbarcarsi: le novità sui voli nazionali ed europei
    Viaggi11 Luglio 2025

    Viaggi in aereo, non è più richiesto di mostrare il documento prima di imbarcarsi: le novità sui voli nazionali ed europei

    Novità in arrivo per i voli nazionali ed europei: non c'è più l'obbligo di presentare i documenti insieme alla carta d'imbarco al gate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 18 Luglio ore 02:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154