FacebookInstagramXWhatsApp

In agosto ci sono sempre meno viaggiatori e turisti: ecco perché

A causa dell'aumento dei prezzi nell'alta stagione, molti vacanzieri italiani (e non solo) preferiscono evitare i periodi più cari e concedersi diverse vacanze nel corso dell'anno
Viaggi27 Aprile 2023 - ore 17:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi27 Aprile 2023 - ore 17:22 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le prime proiezioni relative alle vacanze per l'estate 2023 rivelano una nuova tendenza nelle abitudini di viaggio, degli italiani e non solo. L’aumento dei prezzi e il desiderio di fare più viaggi nel corso della stessa stagione sta determinando, infatti, una diminuzione delle prenotazioni per il mese di agosto, da sempre considerato il periodo delle vacanze per eccellenza.

Un nuovo modo di vivere le ferie

A indagare le abitudini dei viaggiatori per l’anno in corso è stato di recente un nuovo report della European Travel Commission: gli italiani non sono disposti a rinunciare alle ferie ma, oltre alle mete più classiche, si orientano sempre più spesso anche verso la visita di borghi antichi e di luoghi tradizionalmente meno frequentati, che stanno ottenendo sempre più successo di anno in anno.

Il 59% degli intervistati coinvolti nell'indagine, in particolare, ha dichiarato di volere fare più di una vacanza tra aprile e settembre. Inoltre, quasi tutti gli interpellati affermano di volersi concedere almeno un viaggio con pernottamento nel corso della bella stagione.

Per esempio, il 30% degli europei ha scelto di partire nei mesi di aprile e maggio, mentre il 40% ha intenzione di godersi le vacanze tra giugno e luglio.

Sono in netto calo, invece, i viaggi previsti per i mesi di agosto e settembre: soltanto il 23% dei turisti ha scelto questo periodo, il 9% in meno rispetto al dato già basso del 2022. Il motivo principale di questa tendenza è l’aumento dei prezzi nelle settimane di alta e altissima stagione, oltre al desiderio di organizzare più viaggi - brevi e vari - anziché che un’unica lunga vacanza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica
    Viaggi4 Luglio 2025

    Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica

    La Spiaggia dei Conigli a Lampedusa è al primo posto della classifica delle spiagge più amate dai turisti: ecco la classifica del sito Holidu.
  • Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa
    Viaggi26 Giugno 2025

    Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa

    Cani e gatti per poter viaggiare devono essere in possesso di un passaporto: ecco come e dove ottenerlo e quanto costa.
  • Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa
    Viaggi25 Giugno 2025

    Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa

    Dalla Spagna all'Italia (che conta tre “citazioni”), dalla Grecia a Malta, dalla Turchia al Portogallo: la Top 12 delle spiagge.
  • Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente
    Viaggi18 Giugno 2025

    Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente

    Sono 30 le destinazioni costiere premiate con le Cinque Vele di Legambiente: la Sardegna prima in classifica seguita da Puglia e Campania.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 18:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154