FacebookInstagramXWhatsApp

In agosto ci sono sempre meno viaggiatori e turisti: ecco perché

A causa dell'aumento dei prezzi nell'alta stagione, molti vacanzieri italiani (e non solo) preferiscono evitare i periodi più cari e concedersi diverse vacanze nel corso dell'anno
Viaggi27 Aprile 2023 - ore 17:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi27 Aprile 2023 - ore 17:22 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le prime proiezioni relative alle vacanze per l'estate 2023 rivelano una nuova tendenza nelle abitudini di viaggio, degli italiani e non solo. L’aumento dei prezzi e il desiderio di fare più viaggi nel corso della stessa stagione sta determinando, infatti, una diminuzione delle prenotazioni per il mese di agosto, da sempre considerato il periodo delle vacanze per eccellenza.

Un nuovo modo di vivere le ferie

A indagare le abitudini dei viaggiatori per l’anno in corso è stato di recente un nuovo report della European Travel Commission: gli italiani non sono disposti a rinunciare alle ferie ma, oltre alle mete più classiche, si orientano sempre più spesso anche verso la visita di borghi antichi e di luoghi tradizionalmente meno frequentati, che stanno ottenendo sempre più successo di anno in anno.

Il 59% degli intervistati coinvolti nell'indagine, in particolare, ha dichiarato di volere fare più di una vacanza tra aprile e settembre. Inoltre, quasi tutti gli interpellati affermano di volersi concedere almeno un viaggio con pernottamento nel corso della bella stagione.

Per esempio, il 30% degli europei ha scelto di partire nei mesi di aprile e maggio, mentre il 40% ha intenzione di godersi le vacanze tra giugno e luglio.

Sono in netto calo, invece, i viaggi previsti per i mesi di agosto e settembre: soltanto il 23% dei turisti ha scelto questo periodo, il 9% in meno rispetto al dato già basso del 2022. Il motivo principale di questa tendenza è l’aumento dei prezzi nelle settimane di alta e altissima stagione, oltre al desiderio di organizzare più viaggi - brevi e vari - anziché che un’unica lunga vacanza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno
    Viaggi19 Novembre 2025

    Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno

    Parte la stagione della neve in Trentino Alto Adige: ecco le destinazioni imperdibili e tutte le novità in arrivo per gli appassionati.
  • Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi
    Viaggi17 Novembre 2025

    Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi

    Tutte le nuove disposizioni per la stagione 2025/26 in montagna: dal casco obbligatorio per tutti alle norme riviste sui soccorsi a pagamento.
  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 02:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154