FacebookInstagramXWhatsApp

Uragano Nicole, venti a oltre 130 km/h in Florida: la situazione

110 mila le case e attività commerciali della Florida rimaste senza corrente dopo il passaggio dell'uragano Nicole classificato di categoria 1
Eventi estremi11 Novembre 2022 - ore 14:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi11 Novembre 2022 - ore 14:17 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'uragano Nicole ha colpito la Florida. Ore di grande paura per il passaggio di Nicole diventata uragano di categoria 1. Dopo aver colpito con mareggiate e forti venti le Bahamas, la potenza dell'uragano si è abbattuta sulla costa atlantica della Florida, tra Fort Lauderdale e Daytona Beach.

Nicole Hurricane: l'uragano colpisce al cuore la Florida

Sono quasi 110 mila le case e attività commerciali della Florida rimaste senza luce dopo il passaggio dell'uragano Nicole. A comunicarlo è il sito Poweroutage.us che ha sottolineato come migliaia di abitazioni e negozi siano rimasti senza elettricità intorno alle 5 del mattino, ora locale, due ore dopo il passaggio della tempesta tropicale che ha toccato terra sull'isola di North Hutchinson, a circa 220 km a nord di Miami.  

Attimi di grande paura per l'uragano Nicole classificato di categoria 1. Prima ha colpito con mareggiate e forti venti le Bahamas abbattendosi con tutta la sua violenza sulla costa atlantica della Florida, tra Fort Lauderdale e Daytona Beach. Successivamente Nicole è stata declassata come una tempesta tropicale diretta verso la costa orientale della Florida anche se il National Hurricane Center ha avvisato che sono ancora in corso pericolose mareggiate, l'innalzamento delle acque dell'Oceano, forti piogge e raffiche di vento.

Video dell'uragano Nicole in Florida: raffiche di vento oltre i 130 km/h

I video pubblicati sui social del passaggio dell'uragano Nicole sono davvero impressionanti visto che la forza della tempesta ha fatto scattare anche lo stato di emergenza firmato dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Intanto le autorità della Florida hanno anche richiesto l'evacuazione del club Mar-a-Lago dell'ex presidente Donald Trump. L'allerta è ancora molto alta, anzi in tanti temono che le alte mareggiate provocate da Nicole possano erodere ulteriormente molte spiagge già devastate dall'uragano Ian di settembre.

Gli ultimi aggiornamenti condivisi dal National Hurricane Center hanno segnalato la presenza di fortissime raffiche di vento oltre i 130 km/h a conferma che il passaggio di Nicole è stato davvero violento e pericoloso. La Florida è da sempre terra di uragani, ma Nicole è stata una tempesta inattesa e fuori periodo. Prima di lei sono stati solo due gli altri uragani di questo tipo: l'uragano Yankee del 1935 e il e l'uragano Kate del 1985.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni
    Clima8 Novembre 2025

    Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

    Piogge e temporali anche intense al Sud e Isole, mentre sole e clima stabile al Nord. Dalla prossima settimana torna l'alta pressione.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima8 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta la duplice allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio.
  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 06:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154