FacebookInstagramXWhatsApp

Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?

Le stelle cadenti hanno sempre un fascino particolare, e dopo molte piogge di meteore d'agosto, tra le quali le Perseidi, un nuovo sciame si prepara all'orizzonte. Tutti pronti con i desideri?
Spazio25 Agosto 2025 - ore 12:02 - Redatto da Meteo.it
Spazio25 Agosto 2025 - ore 12:02 - Redatto da Meteo.it

Agosto è il mese delle piogge di stelle cadenti per antonomasia, e dopo le mitiche Perseidi un altro sciame meteorico si prepara a incantarci. Tra pochi giorni saranno di scena le theta Aurigidi 2025: ecco quando cercarle nel cielo estivo.

Stelle cadenti d'agosto: lo spettacolo non è (ancora) finito

Le epsilon Perseidi, le kappa Cignidi e soprattutto le Lacrime di San Lorenzo ci hanno regalato moltissime fiammate in questo mese tanto caldo quanto spettacolare dal punto di vista dei fenomeni celesti. Ma lo spettacolo non è ancora finito, e proprio nell'ultimo giorno d'agosto arriverà un altro sciame meteorico che promette di regalarci molte soddisfazioni.

Come fanno sapere dall'Uai, a raggiungere il picco nella notte tra il 31 agosto e il 1° settembre saranno le stelle cadenti theta Aurigidi, Si tratta di uno sciame con uno ZHR tutto sommato abbastanza modesto (6/10 meteore all'ora), che però produce fiammate molto veloci e capaci di regalarci uno spettacolo imperdibile nel cielo del mese. Il loro radiante, ovvero il punto dal quale sembrano scaturire, si trova nella costellazione dell'Auriga.

Occorre tenere conto anche del fatto che queste meteore, a differenza delle più famose "cugine" Perseidi, raggiungeranno il momento di massima attività in una notte in cui il bagliore lunare sarà piuttosto basso: il nostro satellite, al primo quarto dopo il novilunio del 23 agosto, sarà una Gibbosa crescente con una luminosità del 52%. In questa fase il nostro satellite sarà visibile per la maggior parte della notte, e tramonterà poche ore prima dell'alba.

©Stellarium - cielo del 1° settembre ore 1:30 circa

Come vedere l'ultima pioggia di stelle cadenti d'agosto

Abbiamo visto che la Luna non recherà molto disturbo ai puntini luminosi che solcheranno il cielo nella notte tra il 31 agosto e il 1° settembre. Per poter ammirare al meglio lo spettacolo celeste il nostro consiglio è quello di allontanarsi dai centri abitati, scegliendo punti in cui l'inquinamento luminoso delle città non possa rovinare l'effetto di un bagliore lunare limitato.

Per ammirare le theta Aurigidi non serviranno strumentazioni particolari: in presenza di cieli sgombri da nubi lo spettacolo sarà perfettamente visibile a occhio nudo. Sarà sufficiente raggiungere il luogo di osservazione prescelto e, dopo aver atteso qualche minuto per dar modo agli occhi di abituarsi all'oscurità, alzare lo sguardo al firmamento, mettendosi in paziente attesa. Come anticipato non si tratterà di uno sciame meteorico molto proficuo, ma le stelle cadenti che ci regalerà si presenteranno molto brillanti e veloci, offrendo ai più attenti uno show davvero indimenticabile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fulmine da record, il “megaflash” più lungo del mondo: 829 km di luce nel cielo attraverso 5 Stati Usa
    Spazio28 Ottobre 2025

    Fulmine da record, il “megaflash” più lungo del mondo: 829 km di luce nel cielo attraverso 5 Stati Usa

    Gli scienziati hanno osservato un fenomeno straordinario: un fulmine “megaflash” esteso per ben 829 chilometri nei cieli dell'America.
  • Cielo di novembre: cosa ci attende nel penultimo mese del 2025
    Spazio28 Ottobre 2025

    Cielo di novembre: cosa ci attende nel penultimo mese del 2025

    Piogge di stelle, baci celesti, comete e superluna del Castoro: il cielo di novembre 2025 pronto a incantarci.
  • Non perdere la Luna immersa nelle Pleiadi: uno spettacolo mozzafiato a occhio nudo: ecco quando
    Spazio27 Ottobre 2025

    Non perdere la Luna immersa nelle Pleiadi: uno spettacolo mozzafiato a occhio nudo: ecco quando

    La Luna, quasi completamente illuminata, si tuffa nell'ammasso stellare delle Pleiad: i dettagli per non perdersi l'evento visibile a occhio nudo
  • Orionidi, lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno illumina i cieli d’Italia tra il 21 e 22 ottobre: ecco l’orario migliore per vederle
    Spazio21 Ottobre 2025

    Orionidi, lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno illumina i cieli d’Italia tra il 21 e 22 ottobre: ecco l’orario migliore per vederle

    Le Orionidi 2025 sono pronte a infiammare il cielo nella notte tra il 21 e il 22 ottobre: come vedere le meteore più belle d'autunno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Ottobre ore 02:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154