FacebookInstagramXWhatsApp

Un asteroide ha colpito la Terra appena poche ore dopo essere stato scoperto

Pochi giorni fa un asteroide ha colpito la Terra, ma nessuno si era accorto della sua esistenza fino a 3 ore prima: com'è successo?
Spazio23 Novembre 2022 - ore 16:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio23 Novembre 2022 - ore 16:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

Pochi giorni fa un piccolo asteroide ha colpito la Terra, ma nessuno aveva previsto l'evento fino a pochissime ore prima della caduta. Quale zona del pianeta ha colpito e quali sono state le conseguenze?

Asteroide appena scoperto colpisce la Terra poche ore dopo

Erano le 8:27 del 19 novembre quando un asteroide dal diametro di circa 1 metro ha colpito il nostro pianeta. Eppure di questo asteroide, fino a pochissime ore prima, non si sapeva neppure l'esistenza. Una vera e propria sorpresa dunque, per fortuna senza conseguenze, ha visto protagonista il Canada pochi giorni fa, quando il piccolo asteroide ha attraversato il cielo della patria dello sciroppo d'acero. Ma com'è possibile che fino a poco prima della caduta non fosse stato visto?

Gli asteroidi che di solito fanno notizia sono i cosiddetti near-Earth e, nonostante le loro grandi dimensioni e il loro passaggio in prossimità del nostro pianeta, non costituiscono quasi mai un serio rischio. Insieme a loro, però, spesso ci sono dei corpi estremamente più piccoli e numerosi che non possono evitare l'impatto col nostro pianeta. Si tratta di corpi talmente piccoli che non è raro che vengano scoperti solamente poche ore prima che tocchino la Terra; sono 5 i casi negli ultimi 15 anni, ai quali si aggiunge quello dello scorso 19 novembre: il suo nome è 2022 WJ1.

Asteroide caduto sulla Terra, le conseguenze

L'asteroide è stato scoperto da David Rankin alle 4:53, ovvero circa 3 ore e mezza prima dello "scontro" con la Terra. Le virgolette sono d'obbligo poiché, per un corpo con un diametro di 1 metro, i rischi per la popolazione e per il nostro pianeta sono davvero nulli e l'impatto è impercettibile. La città di Brantford e quella di Grimsby, vicino Toronto, non hanno subito alcun danno nonostante l'asteroide puntasse proprio su di esse; questo perché il corpo - come si vede nelle immagini catturate della webcam puntata sulla Canadian National Tower di Toronto - si è disintegrato nell'impatto con l'atmosfera.

È ragionevole pensare che alcuni minuscoli detriti abbiano effettivamente toccato il suolo, così nel dubbio la popolazione locale ha già cominciato la caccia al meteorite. Una ricerca che potrebbe fruttare un sostanzioso bottino dal punto di vista economico, ma che molto probabilmente porterà a un vero e proprio buco nell'acqua: secondo gli esperti i detriti sono finiti in gran parte nel vicino lago Ontario, rendendo vano ogni tentativo di recupero.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?
    Spazio4 Settembre 2025

    Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?

    Il 7 settembre assisteremo a un'eclissi di Luna totale, che vedrà il nostro satellite colorarsi di una nuance insolita. Ma perché accade?
  • Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente
    Spazio4 Settembre 2025

    Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente

    Settembre è il mese di Saturno. Il Signore degli Anelli, insieme alla Luna (protagonista di un'eclissi totale) ci offrirà molti show celesti.
  • Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?
    Spazio3 Settembre 2025

    Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?

    Plenilunio di settembre e Luna del Raccolto non sempre coincidono: quest'anno dovremmo attendere per vedere splendere la Luna del Raccolto 2025.
  • Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo
    Spazio3 Settembre 2025

    Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo

    Intorno alle 16.57, ora italiana, l'asteroide 2025 QD8 grande come un aereo passa vicino alla Terra. Ecco come e dove vederlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 09:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154