FacebookInstagramXWhatsApp

Un asteroide appena scoperto verso la Terra: c'è anche una data del possibile (e molto improbabile) impatto

Un nuovo asteroide verso la Terra. Le sue dimensioni sono di 50 metri di diametro. Gli esperti hanno stimato la data del possibile impatto
Spazio9 Marzo 2023 - ore 13:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio9 Marzo 2023 - ore 13:20 - Redatto da Redazione Meteo.it

La NASA ha reso noto che tra circa 20 anni, un asteroide appena scoperto potrebbe avvicinarsi in modo pericoloso al pianeta Terra. Al momento la possibilità che l'impatto avvenga è di 1 su 625. Le probabilità vengono ricalcolate ogni giorno. Anche se il rischio è superiore alla media, la NASA precisa che la possibilità di impatto è molto ridotta”, e che si prevede una ulteriore riduzione del rischio con il passare del tempo.

Asteroide 2023 DW si avvicinerà al nostro pianeta: le probabilità di impatto

La presenza di questo nuovo asteroide è stata rilevata per la prima volta lo scorso 27 febbraio. Soprannominato 2023 DW, si stima che misuri circa 50 metri di diametro. L’avvicinamento alla Terra è previsto per il 14 febbraio 2046. Spesso, quando vengono scoperti per la prima volta nuovi oggetti, sono necessarie diverse settimane di dati per ridurre le incertezze e prevedere adeguatamente le loro orbite anni nel futuro. Gli analisti di Orbit continueranno a monitorare l’asteroide 2023 DW e aggiorneranno le previsioni man mano che arriveranno più dati”, hanno spiegato gli esperti della NASA.

Sistema di difesa planetaria

Un impatto con l’asteroide 2023 DW, anche se non comporterà conseguenze catastrofiche, potrebbe causare gravi danni se dovesse cadere nelle prossimità di una grande città o in un’area molto popolata. Gli esperti stanno sviluppando metodi per proteggere il nostro pianeta dalla minaccia di asteroidi potenzialmente pericolosi come quello appena avvistato.

Una buona notizia in merito alla difesa da impatti con gli asteroidi, è arrivata qualche giorno fa con la conferma del fatto che la missione DART (Double Asteroid Redirection Test) ha alterato con successo la traiettoria di un sasso dopo l’impatto con un veicolo spaziale. Stanno avendo luogo delle ulteriori missioni per perfezionare al meglio questa tecnica di difesa spaziale a protezione del nostro pianeta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale
    Spazio2 Luglio 2025

    Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale

    Luna Piena del Cervo, quando splenderà e perché si chiama così? Scopri tutto sul primo plenilunio dell'estate 2025 (data, orario e come vederla).
  • Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo
    Spazio30 Giugno 2025

    Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo

    Dedicarsi all'osservazione di costellazioni e Pianeti a luglio, partendo dal Triangolo estivo: ecco come fare.
  • Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando
    Spazio30 Giugno 2025

    Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando

    A luglio e agosto lo sciame meteorico delle Perseidi può regalare un grande spettacolo: ecco quando osservare le notti più belle di stelle cadenti.
  • Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere
    Spazio27 Giugno 2025

    Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere

    Il cielo di luglio si presenta ricco di appuntamenti celesti mozzafiato, con tanti baci celesti, la Luna del Cervo e qualche pioggia di stelle.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 06:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154