FacebookInstagramXWhatsApp

Umidità in casa? Ecco perché è importante tenerla sotto controllo

La muffa, causata da un eccesso di umidità, porta con sé problematiche respiratorie e immunitarie. Un ambiente troppo secco, invece, può causare sinusiti e asma
Salute18 Ottobre 2022 - ore 23:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute18 Ottobre 2022 - ore 23:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

Vivere in un ambiente troppo secco oppure troppo umido può avere serie conseguenze sulla salute delle persone, oltre a causare vari problemi a mobili e pareti. Per questo motivo, prima che la muffa invada la casa, è importante tenere monitorato il livello di umidità degli ambienti, cercando di mantenere i valori intorno tra il 45% e il 60%.

Cosa succede se l’ambiente è troppo umido

Quando si ha un'eccessiva umidità negli ambienti interni, la causa è molto spesso da ricercare in una inadeguata protezione dall’esterno, con un isolamento poco efficace. Le infiltrazioni d’acqua che si verificano finiscono per generare delle macchioline sui muri e sui mobili, rendendo l’ambiente poco ospitale.

Alle questioni estetiche si aggiungono le ben più importanti problematiche di salute: l’umidità è infatti correlata alla muffa, responsabile di varie condizioni patologiche più o meno gravi. Anzitutto, aumentano notevolmente i rischi di sviluppare disturbi respiratori, forme allergiche e asma, oltre a una possibile riduzione dell’efficienza del sistema immunitario. Le conseguenze si aggravano soprattutto nel caso di bambini piccoli, degli anziani o di persone con altre patologie pregresse di vario genere.

E se l'umidità è troppo poca?

Anche un ambiente domestico troppo secco non fa bene al nostro organismo, in quanto può causare pelle secca, tosse asmatica, mal di testa, sinusite e irritazione agli occhi. Insomma, se teniamo al nostro benessere e quello delle persone che vivono con noi, prestare attenzione al livello di umidità domestico è un'abitudine da cui non ci si può sottrarre.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
  • Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni
    Salute20 Giugno 2025

    Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni

    Dopo una nuova tragedia, arrivano i dati dell’Osservatorio sugli annegamenti, che ogni anno uccidono 330 persone. È allarme per i più piccoli.
  • Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa
    Salute19 Giugno 2025

    Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa

    Previsto un aumento impressionante dei casi di malaria per il cambiamento climatico: 500mila persone a rischio in Africa.
  • Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”
    Salute18 Giugno 2025

    Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”

    Con la prima ondata di calore dell'estate 2025, la Sima ha lanciato l'allarme su quali sono i rischi per la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 04:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154