FacebookInstagramXWhatsApp

Ufo, gli Usa: “Minaccia alla sicurezza nazionale”

Il Congresso degli Stati Uniti ha tenuto, per la prima volta in 50 anni, una audizione sugli Ufo. Si cerca di capire se gli avvistamenti possono essere tecnologie ostili di altre superpotenze, come Russia o Cina: “Sono una potenziale minaccia per la sicurezza nazionale e come tali vanno trattati”
Spazio18 Maggio 2022 - ore 09:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio18 Maggio 2022 - ore 09:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli Stati Uniti alzano il tiro contro gli Ufo, oggetti che volano nei cieli di cui non conosciamo l’origine: si è svolta infatti al Congresso la prima audizione sul tema dopo 50 anni. E il messaggio che ne è uscito è chiaro: non sappiamo di cosa si tratta, e quindi serve investigare per scongiurare potenziali minacce alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

Che cosa sono gli Ufo

L’udienza della Commissione Intelligence della Camera si è concentrata proprio sugli Ufo - o meglio Uap, fenomeni aerei non identificati - e su cosa possano essere: nessuna teoria della cospirazione su alieni pronti a invadere il Paese, ma il concreto timore che questi possano essere tecnologie militari o di sorveglianza di altre superpotenze come Cina o Russia.

Le indagini sugli Ufo

Già qualche anno fa l’ex presidente Donald Trump aveva ordinato al Pentagono di redigere un rapporto sugli Ufo. E oggi le ricerche vanno avanti: “Per troppo tempo il marchio d'infamia degli Uap ha impedito analisi serie, i piloti che li riportavano venivano presi in giro”, ha detto il deputato democratico André Carson. “Ma sono una potenziale minaccia per la sicurezza nazionale e come tali vanno trattati”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Cielo di dicembre 2025: cosa ci riserva l'ultimo mese dell'anno?
    Spazio28 Novembre 2025

    Cielo di dicembre 2025: cosa ci riserva l'ultimo mese dell'anno?

    Gli appuntamenti celesti da non perdere a dicembre: plenilunio, congiunzioni ed eventi dell'ultimo mese dell'anno.
  • Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra
    Spazio26 Novembre 2025

    Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra

    L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha comunicato la scoperta del 40.000esimo asteroide vicino alla Terra: ecco quali sono i rischi di impatto.
  • Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti
    Spazio24 Novembre 2025

    Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti

    Venere e Mercurio duetteranno nel firmamento immersi in una cornice di stelle cadenti: i dettagli dello show atteso il 25 novembre.
  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 17:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154