FacebookInstagramXWhatsApp

Tromba d’aria in Salento: lettini e ombrelloni in mare

Attimi di paura lungo il litorale di Ugento nel Salento: una tromba d'aria ha danneggiato diversi stabilimenti balneari facendo scappare i turisti
Eventi estremi30 Agosto 2022 - ore 11:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi30 Agosto 2022 - ore 11:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Attimi di paura nel Salento lungo il litorale di Ugento a Torre San Giovanni per il passaggio di una tromba d'aria. Il vortice ha scatenato il panico tra i turisti con i bagnanti in fuga dalle splendide acque cristalline delle Maldive italiane.

Tromba d'aria nel Salento: ombrelloni, sedie a sdraio e lettini finiscono in mare

Un tranquillo pomeriggio all'insegna del relax in spiaggia è stato rovinato dal passaggio di una tromba d'aria che ha colpito diversi stabilimenti balneari nel Salento. Il vortice ha interessato principalmente la vasta zona del litorale di Ugento a Torre San Giovanni, in Salento, scatenando il fuggi fuggi dei bagnanti e turisti.

La tromba d'aria ha danneggiato sette strutture lungo la costa con ombrelloni, sedie a sdraio e lettini trascinati in mare dalla forza del vento. Tanta paura tra i bagnanti che hanno cominciato a fuggire dalla spiaggia visto che diversi oggetti volavano trascinati dal vento. Una signora, durante la fuga, è stata colpita alla testa da un ombrellone ed è stata prontamente soccorsa dal personale sanitario. Per fortuna dopo pochi muniti la furia della tromba d'aria è terminata con la situazione rientrata alla normalità e i turisti tornati in spiaggia.

Tromba d'aria a Ugento nel Salento: il video

Il passaggio della tromba d'aria nel Salento è stato ripreso da turisti e bagnanti sorpresi dalla forza del vortice. Attimi di paura in spiaggia, in particolare nel litorale di Ugento a Torre San Giovanni, in Salento, che ha riportato i maggiori danni alle strutture balneari.

Non è la prima volta che una tromba d'aria spaventa i bagnanti; pochissimi giorni fa, infatti, anche lungo la costa di Guardia Piemontese, in provincia di Cosenza, si è generato un vortice che ha colpito uno stabilimento balneare costringendo i turisti alla fuga. La potenza della tromba d'aria anche in questo caso ha scaraventato a mare ombrelloni e sedie a sdraio, mentre i turisti fuggivano cercando di mettersi in salvo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 12:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154