Trasferirsi all'estero? Ecco le destinazioni più desiderate del 2025

Il desiderio di ricominciare in un nuovo Paese affascina sempre più persone: c’è chi cerca un luogo pieno di stimoli, chi sogna una vita più tranquilla e chi, invece, vuole immergersi in un ambiente davvero internazionale.
Individuare la destinazione ideale non è un compito facile. Oltre al fascino culturale e paesaggistico, è fondamentale considerare elementi pratici come il costo della vita, le opportunità di lavoro, l’efficienza dei servizi e la qualità del quotidiano. Per aiutare chi valuta un trasferimento, arriva una nuova classifica mondiale dei Paesi più attrattivi in cui vivere nel 2025.
Le destinazioni più desiderate del 2025 per trasferirsi all'estero, la classifica
A elaborare una nuova classifica dei Paesi più ambiti in cui trasferirsi nel 2025 sono stati gli analisti di 1st Move International, società specializzata in traslochi internazionali. Gli esperti hanno esaminato i dati di ricerca globali di Google, individuando le destinazioni più cercate da chi sogna una nuova vita all’estero.
Il verdetto è chiaro: per il secondo anno consecutivo, il Canada conquista il primo posto come nazione più desiderabile al mondo. A renderlo tanto attraente sono i paesaggi naturali spettacolari, la stabilità sociale e l’altissima qualità della vita, fattori che lo confermano come una meta ideale per chi vuole ricominciare.
In seconda posizione si colloca l’Australia, che ha totalizzato oltre 207.000 ricerche online da parte di espatriandi, grazie al suo clima mite e allo stile di vita rilassato. A completare il podio troviamo l’Irlanda, sempre più apprezzata per l’accoglienza, la vivacità culturale e le numerose opportunità professionali. Subito dopo si piazzano Nuova Zelanda, Giappone, Portogallo, Costa Rica e Spagna, Paesi che uniscono fascino paesaggistico, buon tenore di vita e sicurezza.
Più in basso troviamo invece i Paesi Bassi e la Thailandia, che restano mete popolari per chi cerca esperienze diverse. Fuori dalla top ten, ma comunque tra le scelte più popolari, si trova l’America, dove città come New York, Los Angeles e Miami continuano ad attirare migliaia di persone desiderose di iniziare un nuovo capitolo della propria vita.
Come trasferirsi all'estero? I consigli
Prima di compiere il grande passo e trasferirsi all’estero, è fondamentale pianificare con attenzione ogni dettaglio per evitare sorprese. Il primo consiglio è informarsi accuratamente sul Paese di destinazione: costo della vita, possibilità di lavoro e opzioni abitative. Serve anche la giusta mentalità, aperta e flessibile, per affrontare una realtà diversa e nuove abitudini. Conoscere la lingua locale è essenziale per integrarsi e muoversi con autonomia.
È utile organizzare in anticipo l’alloggio e affidarsi a professionisti del trasloco per gestire il trasferimento senza stress. Chi parte con la famiglia dovrebbe preparare i bambini al cambiamento, rendendolo un’esperienza positiva.
Una volta arrivati, la priorità sarà l'impiego e avviare nuove attività sociali o corsi per inserirsi nella comunità. Infine, partire con un adeguato fondo di risparmi offre sicurezza e tempo per costruire serenamente la propria nuova vita.






