Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

Torna il caldo in Italia. Nei prossimi giorni, soprattutto al Centro - Sud è prevista una fiammata africana con picchi fino a 35 gradi. Ecco cosa accadrà in questo fine settimana rovente grazie al colpo di cosa dell'estate.
Torna il caldo in Italia: colpo di coda dell'estate 2025
Torna il caldo in Italia grazie all'alta pressione di matrice subtropicale che diventa protagonista nel fine settimana garantendo tempo prevalentemente stabile e soleggiato da Nord a Sud, con temperature tipicamente estive fino a punte intorno ai 28-30 gradi al Nord, 30-32 gradi al Centro-Sud e con picchi anche oltre sulle Isole, in particolare in Sardegna dove i termometri potrebbero raggiungere i 35 gradi.
Il sole e il caldo permetteranno di vivere, anche in questo fine settimana di settembre, giornate tipicamente estive. Ci si potrà godere il mare e la montagna ancora un po', si potranno organizzare gite fuori porta, eventi all'aperto e momenti da passare in compagnia di amici e parenti facendo finta che le vacanze non siano mai davvero finite.
Il Nord, prima che il tempo torni stabile, dovrà fare i conti nelle prossime ore con la coda di una perturbazione in transito sull’Europa centrale, che causerà ancora alcune piogge o rovesci soprattutto in Lombardia, Liguria e Nord-Est fino ad allontanarsi definitivamente in serata.
La prossima settimana, secondo le ultime tendenze, avrà ancora un clima stabile ed estivo in continuità col fine settimana. Successivamente il promontorio anticiclonico dovrebbe tendere ad orientarsi verso i Balcani e l’Europa dell’est esponendo le nostre regioni settentrionali e parte del Centro agli effetti delle correnti perturbate atlantiche che potrebbero, così, determinare alcune fasi piovose la cui portata effettiva non è ancora possibile da valutare.
I dettagli delle previsioni meteo per i prossimi giorni
Nella giornata di sabato 6 agosto 2025 avremo tempo stabile e soleggiato, con solo qualche velatura in transito al Centro-Nord e in Sardegna e modeste nuvole a ridosso dei monti per lo più nelle ore pomeridiane. Le temperature massime in leggero calo sul medio Adriatico, stazionarie o in lieve crescita nel resto d’Italia; valori dai 25 ai 31 gradi, ma con locali punte di 32-34 gradi al Sud e sulle Isole.
Tra domenica 7 settembre e l’inizio della prossima settimana l’Italia continuerà a vivere una fase di stabilità anticiclonica con un promontorio di alta pressione ben esteso dal Nord Africa verso il Mediterraneo centrale con propaggini anche oltralpe e verso i Balcani.
Al suo interno sarà presente aria calda che favorirà temperature oltre la norma e caldo estivo anche se non con particolari eccessi su gran parte del Paese.
La sola Sardegna potrà essere interessata da picchi di caldo intenso con punte intorno ai 35 gradi. Proprio domenica vivremo una giornata prevalentemente soleggiata con cieli sereni o al più poco nuvolosi per il passaggio di velature passeggere. Le temperature saranno in lieve aumento al Nord, in Toscana e nell’ovest della Sardegna e con massime in generale quasi ovunque comprese tra 26 e 32 gradi; punte fino ai 33-34 in Sardegna.
Lunedì 8 settembre, invece, una innocua nuvolosità medio-alta potrà sfilare rapidamente al Nord e su parte del Centro dove il cielo potrà quindi risultare a tratti fino a parzialmente nuvoloso in alternanza alle schiarite. Le temperature rimarranno ancora su livelli estivi e saranno solo in leggero calo nel settore alpino, mentre in aumento in Sardegna.