FacebookInstagramXWhatsApp

Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio

Il tifone Fung-Wong ha colpito duramente le Filippine causando almeno 18 morti. La situazione.
Eventi estremi11 Novembre 2025 - ore 10:21 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi11 Novembre 2025 - ore 10:21 - Redatto da Meteo.it

L'arcipelago delle Filippine è nella morsa del tifone Fung-Wong, noto con il nome di Uwan, che negli ultimi giorni ha causato 18 vittime e 1,4 milioni di evacuati. La situazione.

Tifone Fung-Wong, morte e distruzione nelle Filippine

Il tifone Fung-Wong, conosciuto nelle Filippine con il nome di Uwan, ha colpito duramente l’arcipelago facendo registrare 18 morti e più 1,4 milioni di evacuati. La tempesta si è indebolita e declassata a tempesta tropicale spostandosi verso Taiwan dove il suo arrivo è previsto entro giovedì. La forza distruttiva del tifone si è fatta sentire con piogge torrenziali e venti che hanno superato i 200 km orari causando frane, inondazioni e danni importanti a diverse infrastrutture. Danni e disagi anche sull'isola di Luzon, mentre tantissime province sono rimaste senza corrente elettrica.

Un ponte nel sud dell'isola di Luzon, per la precisione a Camaligan, è stato oggetto di video pubblicato sui social; un video in cui si vede il ponte sospeso oscillare violentemente mosso dalla forza del vento a conferma della potenza distruttiva del tifone. L'agenzia meteorologica nazionale Pagasa ha classificato il tifone Fung-Wong come super-tifone per via della larghezza di 1.800 chilometri.

Tifone Fung-Wong nelle Filippine:

Il passaggio del tifone Fung-Wong nelle Filippine ha causato almeno 18 vittime accertate, ma il bilancio è ancora provissorio. Padre Carmelo Caluag, direttore esecutivo di Caritas Filippine ha sottolineato: "il coordinamento dei soccorsi tra governo nazionale e amministrazioni locali è molto efficace. Il nostro problema più grave ora sono le inondazioni e il rischio di mareggiate e frane nelle zone rurali più colpite".

Intanto il tifone Fung-Wong dopo aver distrutto le Filippine si dirige verso il Mar Cinese Meridionale anche se resta ancora molto alta la preoccupazione per la stagione dei tifoni che continua a mettere a dura prova uno dei Paesi più a rischio del pianeta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini
    Eventi estremi7 Novembre 2025

    Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini

    Campi Flegrei, la Protezione Civile conferma l’allerta gialla: scatta la fase 2 di attenzione. Cosa significa?
  • Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video
    Eventi estremi3 Novembre 2025

    Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video

    L'Afghanistan è stato colpito da un sisma di magnitudo 6.3. Si contano numerose vittime e feriti. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
  • Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5
    Eventi estremi28 Ottobre 2025

    Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5

    L’uragano Melissa ha intensificato rapidamente la sua forza nel fine settimana, raddoppiando la potenza fino a raggiungere la categoria 5.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Novembre ore 12:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154