Tifone Bualoi colpisce le Filippine: 4 vittime e migliaia di evacuati - FOTO e VIDEO

La tempesta Bualoi, conosciuta localmente come Opong, ha raggiunto la terraferma nella città di San Policarpo, nella provincia orientale di Samar, con venti che hanno toccato i 110 chilometri orari. Questa nuova tempesta tropicale aggravando ulteriormente la situazione nelle Filippine già duramente provate dai recenti cicloni. Dopo il suo passaggio si registrano gravi interruzioni della fornitura elettrica, allagamenti e smottamenti che hanno reso inagibili interi villaggi.
Tempesta tropicale Bualoi devasta le Filippine: almeno 4 morti e migliaia di sfollati
Il bilancio provvisorio parla di almeno quattro vittime, tutte nella provincia centrale di Masbate. Tre persone hanno perso la vita a causa della caduta di un albero, del crollo di un muro e di detriti spazzati dal vento, mentre una quarta è rimasta uccisa da un fulmine. Più di settantamila residenti delle province di Eastern Samar e Northern Samar sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni e a rifugiarsi nei centri di accoglienza predisposti dal governo.
LOOK: Intense winds and heavy rains felt in Calbayog City, Samar last night as Typhoon #OpongPH / #BUALOI intensified before making landfall. The area was placed under Signal No. 4 during the time.
— Philippine Weather (@Phil_Weather) September 26, 2025
Video: Carlo Guzman pic.twitter.com/1sEvpRLsvs
Bualoi è l’ennesima tempesta che nelle ultime settimane ha messo in ginocchio l’arcipelago. Pochi giorni fa il tifone Ragasa, considerato uno dei più violenti degli ultimi anni, aveva già provocato la morte di almeno venticinque persone. Le immagini condivise sui social mostrano case allagate, strade sommerse dall’acqua e comunità costrette a cercare riparo d’urgenza.
LOOK: A washing machine whiteout in Cajidiocan, Romblon as Severe Tropical Storm #OpongPH / #BUALOI made landfall in the island earlier.
— Philippine Weather (@Phil_Weather) September 26, 2025
OPONG currently made its final landfall in the Mindoro Provinces. Afterwards, will head in the West Philippine Sea.
Video: BLGU Taguilos PIO pic.twitter.com/IrLcqhRkVK
La vulnerabilità delle Filippine a questi fenomeni resta elevata. La posizione geografica del Paese, unita alla fragilità del territorio e delle infrastrutture, fa sì che ogni nuova tempesta tropicale si trasformi in una potenziale catastrofe. L’emergenza non è ancora finita: sebbene Bualoi si sia indebolita dopo l’impatto, le piogge e i venti continuano a minacciare le aree interne già provate dalle precedenti ondate di maltempo.
WATCH: Strong winds from the southwest monsoon, enhanced by Severe Tropical Storm Opong, damaged a parked vehicle after a tree branch fell inside the Xavier University - Ateneo de Cagayan campus in Cagayan de Oro City on Friday, Sept. 26.
— Inquirer (@inquirerdotnet) September 26, 2025
In its 2 p.m. bulletin, Pagasa said… pic.twitter.com/1YIdFVjOP7