FacebookInstagramXWhatsApp

Tifone Bualoi colpisce le Filippine: 4 vittime e migliaia di evacuati - FOTO e VIDEO

La tempesta tropicale Bualoi colpisce le Filippine: 4 morti, blackout e migliaia di sfollati. Dopo il tifone Ragasa, l’arcipelago affronta una nuova emergenza.
Clima26 Settembre 2025 - ore 10:54 - Redatto da Meteo.it
Clima26 Settembre 2025 - ore 10:54 - Redatto da Meteo.it
Tifone Bualoi colpisce le Filippine

La tempesta Bualoi, conosciuta localmente come Opong, ha raggiunto la terraferma nella città di San Policarpo, nella provincia orientale di Samar, con venti che hanno toccato i 110 chilometri orari. Questa nuova tempesta tropicale aggravando ulteriormente la situazione nelle Filippine già duramente provate dai recenti cicloni. Dopo il suo passaggio si registrano gravi interruzioni della fornitura elettrica, allagamenti e smottamenti che hanno reso inagibili interi villaggi.

Tempesta tropicale Bualoi devasta le Filippine: almeno 4 morti e migliaia di sfollati

Il bilancio provvisorio parla di almeno quattro vittime, tutte nella provincia centrale di Masbate. Tre persone hanno perso la vita a causa della caduta di un albero, del crollo di un muro e di detriti spazzati dal vento, mentre una quarta è rimasta uccisa da un fulmine. Più di settantamila residenti delle province di Eastern Samar e Northern Samar sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni e a rifugiarsi nei centri di accoglienza predisposti dal governo.

Bualoi è l’ennesima tempesta che nelle ultime settimane ha messo in ginocchio l’arcipelago. Pochi giorni fa il tifone Ragasa, considerato uno dei più violenti degli ultimi anni, aveva già provocato la morte di almeno venticinque persone. Le immagini condivise sui social mostrano case allagate, strade sommerse dall’acqua e comunità costrette a cercare riparo d’urgenza.

La vulnerabilità delle Filippine a questi fenomeni resta elevata. La posizione geografica del Paese, unita alla fragilità del territorio e delle infrastrutture, fa sì che ogni nuova tempesta tropicale si trasformi in una potenziale catastrofe. L’emergenza non è ancora finita: sebbene Bualoi si sia indebolita dopo l’impatto, le piogge e i venti continuano a minacciare le aree interne già provate dalle precedenti ondate di maltempo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 10:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154