FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza

La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Tendenza14 Novembre 2025 - ore 11:42 - Redatto da Meteo.it
Tendenza14 Novembre 2025 - ore 11:42 - Redatto da Meteo.it

La prossima settimana inizierà con una giornata di lunedì 17 novembre ancora condizionata dalla perturbazione in arrivo domenica (n. 5 del mese) a cui darà manforte anche un nuovo fronte freddo in addossamento alle Alpi centro orientali. La prima trasferirà i suoi effetti verso le regioni centro-meridionali con intensi venti di Libeccio e fenomeni sparsi soprattutto nel settore tirrenico e in Sardegna dove tra pomeriggio e sera potranno essere anche a carattere di rovescio o temporale; poche o assenti le piogge sul lato adriatico e sull’estremo Sud. Al Nord avremo schiarite temporaneamente anche ampie al Nordovest e in Emilia Romagna, fenomeni sparsi coinvolgeranno il Triveneto e soprattutto i settori alpini dove la quota neve verso sera scenderà anche sotto i 1500 metri. Le temperature saranno in aumento nelle minime al Centrosud; massime in rialzo nelle aree più soleggiate del Nord e lungo l’Adriatico, in calo sul Tirreno e in Sardegna.

Martedì 18 il miglioramento al Nord sarà più diffuso con nuvole residue sul Piemonte occidentale e soprattutto in Emilia Romagna dove fino al mattino sarà possibile qualche pioggia. Nuvole e possibili precipitazioni invece al Centrosud, questa volta con coinvolgimento anche del settore adriatico e, verso la fine della giornata, anche di quello ionico. Le correnti in quota con maggiore componente da nordovest faranno affluire aria più fresca con un generale raffreddamento e quindi un primo ridimensionamento delle attuali temperature; valori ancora sopra le medie dovrebbero resistere solo al Sud, in particolare sul lato ionico dove soffieranno moderati venti meridionali. Venti fino a moderati anche di Bora sull’alto Adriatico e di Tramontana in Liguria.

Mercoledì 19 una banda nuvolosa dovrebbe insistere sulle regioni meridionali dove soprattutto nella prima parte del giorno sarà associata a piogge o rovesci nella fascia tra Puglia meridionale, Calabria e Sicilia; fenomeni comunque quasi ovunque in esaurimento tra pomeriggio e sera. Nel resto d’Italia le nuvole saranno molto irregolari e lasceranno spazio a schiarite localmente anche ampie; il rischio di qualche breve pioggia isolata dovrebbe essere limitato al settore tra Toscana, Umbria, Lazio e Campania. Temperature in calo nelle minime, al Sud anche nelle massime. Un po’ ventoso su Ionio e Mare di Sardegna.

La tendenza per i giorni successivi rimane molto incerta. Le attuali proiezioni indicherebbero una irruzione di aria decisamente più fredda a ridosso delle regioni settentrionali e nel Mediterraneo occidentale con formazione di un vortice depressionario ad ovest della penisola in avanzamento verso il nostro Paese. Ne conseguirebbe quindi, tra giovedì 20 e venerdì 21, un generale peggioramento con venti intensi e molte precipitazioni, specie nella giornata di venerdì. Su Sardegna e settore tirrenico sarà anche molto instabile con rischio di rovesci o temporali.

Al Nord il raffreddamento verso temperature anche dal sapore invernale favorirà in montagna un calo della quota neve anche al di sotto dei 1000 metri. In seguito nel fine settimana l’area depressionaria dovrebbe divenire gradualmente meno attiva e traslare lentamente verso i Balcani. Per conferme e dettagli sufficientemente attendibili di questa evoluzione si rimanda agli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
    Tendenza13 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud

    Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
  • Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
    Tendenza12 Novembre 2025

    Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre

    Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
  • Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
    Tendenza11 Novembre 2025

    Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia

    L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
  • Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
    Tendenza10 Novembre 2025

    Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?

    L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 12:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154